Per il trentaseiesimo turno di campionato, la Cavese affronterà il Catania, al Simonetta Lamberti. Il match di andata terminò con un buon 1-1, grazie alle reti di Stoppa e Fella.

Il campionato 2024-25 doveva essere, per gli etnei, la stagione del rilancio definitivo per tentare la scalata in Serie B. La scelta di affidare la guida tecnica ad uno specialista come Domenico Toscano, fin qui autore di diverse promozioni in cadetteria (Ternana, Novara, Reggina e Cesena l'anno scorso), è stata un forte segnale. L'acquisto, inoltre, di diversi calciatori di categoria (per non parlare di altri, come Di TacchioInglese, veri e propri lussi per la Serie C), ha confermato l'idea di esser di fronte ad una corazzata, pronta a lanciare il guanto di sfida a chiunque. La realtà, invece, è stata ben diversa: i risultati altalenanti hanno pian piano allontanato i rossazzurri dal vertice della classifica, i quali hanno dovuto ridimensionare le proprie ambizioni. Non hanno aiutato i diversi infortuni e alcune scelte discutibili, come ad esempio quella di portare fuori rosa Cosimo Chiricò, attualmente alla Cavese. I 47 punti in classifica e l'attuale sesto posto, pertanto, garantiscono al momento il passaggio ai playoff. La rincorsa alla Serie B dovrà dunque passare attraverso il purgatorio degli spareggi. 

Il Catania ha affrontato negli ultimi anni gravi problemi societari, culminati con il fallimento del club nel dicembre 2021. Le difficoltà finanziarie erano iniziate già negli anni precedenti, con debiti crescenti e gestione irregolare. Nel 2015, l'ex presidente Antonino Pulvirenti fu coinvolto nello scandalo "I Treni del Gol", riguardante il presunto tentativo di combinare partite per evitare la retrocessione in Serie C.

Dopo il fallimento, il titolo sportivo del club fu acquisito dal gruppo "Sport Investment Group Italia" nel 2022, ma il progetto non si concretizzò. Nell'estate del 2022, il club fu rifondato come Catania SSD grazie all'acquisizione del marchio e al rilancio da parte della società Pelligra Group, un conglomerato australiano. Attualmente, il nuovo Catania è dunque nelle mani di Ross Pelligra, che ne ha rilanciato le ambizioni.

La scorsa stagione può essere definita piuttosto ambigua in quanto, nonostante l'obiettivo fosse quello di puntare ad un campionato di vertice, gli etnei hanno invece raggiunto la salvezza solo all'ultima giornata, chiudendo il campionato al 13° posto. In maniera del tutto inaspettata, invece, è arrivata la vittoria della Coppa Italia Serie C, in finale con il Rimini, che ha permesso agli elefanti (anche grazie alla salvezza ottenuta) di accedere così direttamente ai play-off di categoria. Il loro percorso è stato però interrotto ai quarti di finale contro l'Avellino. 

Ultima formazione scesa in campo:

Catania (3-4-1-2): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo (80’ Quaini), De Rose (79’ Frisenna), Di Tacchio, Anastasio (69’ Stoppa); Jimenez (80’ Dalmonte); Lunetta, De Paoli (62’ Inglese). A disposizione: Farroni, Butano, Del Fabbro, Allegretto, Gega, Sturaro, Forti, Montalto. Allenatore: Toscano

 

Stadio: Angelo Massimino (20.881 posti)

Sezione: News / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 10:41
Autore: Manuel Senatore
vedi letture
Print