Diciannovesima ed ultima giornata del girone d’andata del campionato di Serie C Now e match che vedrà gli aquilotti di scena al “Viviani” di Potenza per affrontare il Sorrento che nelle ultime due stagioni gioca (a causa dei lavori di ristrutturazione del “Campo Italia”) le sue gare casalinghe nel capoluogo lucano.


Le squadre si sono affrontate innumerevoli volte a partire dal lontano 2 dicembre del 1956 quando la Cavese fu sconfitta per 4-3 dall’allora U.S. Flos Carmeli Sorrento nel campionato di Promozione Campano girone B con i locali che realizzarono due calci di rigore assegnati nella ripresa (60° e 82°), intervallato da quello sciupato da Nonis al 68° minuto. L’anno successivo una rete di Bertoni al 9° del secondo tempo regalò il successo agli uomini di Kovacs.
Nella stagione 1957/58 con la riforma dei tornei, le squadre si affrontano nel girone C del campionato Dilettanti Campania e i metelliani persero all’ultima giornata del torneo per 1-0.

Si ritrovano di fronte nuovamente nella stagione 1962/63 con entrambe in lizza per la vittoria del campionato e la gara fu vinta dai costieri grazie ad una rete di Diogene al 74' che costò la panchina al tecnico degli aquilotti Antonio Nonis. L’anno successivo la gara termina in parità con Della Rocca che riuscì a riprendere il vantaggio dei locali ad opera di Carlo Cuomo che l’anno dopo castigò i metelliani con una rete al 73' alla 17a giornata. Destino strano per l’attaccante Cuomo che fu acquistato proprio dalla Cavese l’anno successivo e segnò proprio alla sua ex squadra il 1 maggio del 1966 con una rete fulminea; dopo il pari però di Nunzio Angrisani all’82', ci pensò l’altro bomber Emilio Immediata al 90' a segnare e consentire agli aquilotti di espugnare il “Campo Italia”.


Nella stagione 1967/68 che vide un testa a testa tra le due squadre, i costieri allenati da Gennaro Rambone vinsero la gara decisiva il 13 aprile del 1968 per 3-0 con reti di Mian e doppietta di Forzelin; a fine torneo il Sorrento dell’armatore Lauro (da Gioacchino ad Achille che portò addirittura il Sorrento in Serie B) riuscì a vincere il campionato ed approdare in Serie D.


Le squadre si incrociano dopo 10 anni in C nel 1977/78 e la Cavese fu superata di misura grazie ad un gol nella ripresa di Iannamico; a fine torneo però i rosso neri retrocessero nella nuova C2. Nel torneo di Serie C1 1985/86 le squadre impattarono a reti bianche per la prima volta e anche per la prima volta le squadre si affrontano nella Serie C2 girone D stagione 1988/89: in quella Cavese fece il suo esordio il portiere Marigo che in quella gara, non esente da colpe, fu beffato da una palombella di Ianniello e la vittoria andò ai costieri che a fine torneo verranno esclusi per inadempienze finanziarie. Passeranno poi venti anni prima che le squadre si ritrovino in Lega Pro Girone B ed il 26 ottobre del 2008 alla nona giornata, Camplone e soci vengono superati dagli uomini del professore Giovanni Simonelli grazie ad una rete di Cristian Agnelli al minuto 63.


Dunque tradizione poco favorevole per la Cavese che al “Campo Italia” ha raccolto appena 2 vittorie e 2 pareggi e ben 9 sconfitte. Tutt’altra musica in Coppa Italia semiprofessionistica: infatti nei 3 precedenti a Sorrento, di cui uno era la Coppa Antonio Canfora, i metelliani sono imbattuti: 0-0 nel 1966 e nel 1979 ed una vittoria il 7 settembre del 1980 per uno a zero.

Sezione: News / Data: Gio 12 dicembre 2024 alle 20:00 / Fonte: Francesco De Pisapia
Autore: Ugo D'Amico / Twitter: @DAM_Ugo1996
vedi letture
Print