Una svolta storica per il futuro della Cavese 1919 e per tutta la città di Cava de' Tirreni: nella giornata odierna, la società ha ufficialmente inviato al Comune di Cava de’ Tirreni lo studio di fattibilità per la rigenerazione totale dello stadio “Simonetta Lamberti” e la realizzazione di un moderno centro sportivo nell’area di Viale Massimiliano Randino.

Il documento, trasmesso via PEC, rappresenta il frutto di oltre un anno di lavoro e analisi, mirati a individuare le soluzioni più efficaci sotto il profilo tecnico e amministrativo. Obiettivo dichiarato: valorizzare e preservare la storia dello stadio, cuore pulsante del tifo biancoblù, e proiettare la Cavese verso un futuro sostenibile e ambizioso.

Nei prossimi giorni sono previste interlocuzioni ufficiali tra la società e l’Amministrazione comunale, alla presenza dei rispettivi tecnici, per avviare l’iter approvativo secondo quanto previsto dalla Legge Stadi attualmente in vigore. Il confronto sarà decisivo per definire tempi e modalità di realizzazione dell’ambizioso progetto.

“La nostra casa di oggi e di domani” – così la società definisce lo stadio nel comunicato – sarà oggetto di una rigenerazione totale, ma attenta a non cancellare il valore identitario che rappresenta per la tifoseria e la città. Parallelamente, la nascita di un centro sportivo all’avanguardia rappresenterà un investimento strutturale fondamentale per il futuro del club, sia dal punto di vista sportivo che formativo.

Il comunicato:

La Cavese 1919 comunica di aver inviato via pec in data odierna al Comune di Cava de’ Tirreni lo studio di fattibilità che prevede la totale rigenerazione del “Simonetta Lamberti” (la nostra casa di oggi e di domani) e la creazione di un centro sportivo all'avanguardia nell’area di Viale Massimiliano Randino. E’ il risultato di più di un anno di lavoro volto a trovare le migliori soluzioni tecnico-amministrative, anche al fine di poter salvaguardare la storia del nostro stadio. Nei prossimi giorni inizieranno le interlocuzioni dirette con l’Amministrazione cittadina alla presenza dei tecnici di entrambe le parti al fine di arrivare al completamento dell’iter approvativo nei tempi previsti dalla attuale “Legge Stadi”. La Società auspica di ricevere il massimo supporto da tutte le componenti per poter realizzare un progetto che apporterà significativi benefici non solo alla Cavese ma all’intera comunità. 

Sezione: News / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 09:09
Autore: Ugo D'Amico / Twitter: @DAM_Ugo1996
vedi letture
Print