"Ci è capitato un battesimo di fuoco perché il Potenza è una squadra forte che darà fastidio alle tre squadre strafavorite di questo campionato. Secondo me abbiamo tenuto bene il campo, abbiamo creato più di qualche problema al Potenza. C’è il piccolo rammarico di aver preso gol dieci secondi dopo aver creato una occasione abbastanza clamorosa dove il portiere è stato molto bravo. Ma sono errori che ci possiamo aspettare da una squadra così giovane, errori ai quali devo cercare di porre rimedio. Dobbiamo aspettare questi giovani; sono calciatori di prospettiva ma sono comunque alle prime armi".

"Il bilancio di questa partita dal punto di vista tecnico è sicuramente positivo. Abbiamo tenuto bene il campo, tenendo nella sua metà campo il Potenza negli ultimi minuti, tant’è che hanno inserito un difensore in più e ciò dimostra che abbiamo creato più di qualche problema. Abbiamo tenuto particolarmente bene anche dal punto di vista fisico contro una squadra di grande struttura e di grande motore. Ovvio che dobbiamo migliorare sempre e lottare fino all’ultima giornata per arrivare all’obiettivo salvezza. Se continuiamo con questo spirito, con questa voglia e con questo attaccamento possiamo giocarci le nostre carte".

"Sul piano fisico la squadra ha risposto bene. In questa fase della stagione ci sono partite in cui può rispondere bene e altre meno. Però devo dire che la squadra ha fatto un ritiro importante e non abbiamo avuto grandi infortuni tranne Diarrassouba".

"La cosa che mi è piaciuta è stare sempre in partita. La cosa che mi è piaciuta meno è che facciamo ancora tanti errori di inesperienza e di gioventù e i ragazzi devono accelerare i processi di conoscenza della categoria e degli avversari".

"Per quanto riguarda il mercato sappiamo che dobbiamo completarci e la società lo sa. Ma io posso pensare fino a un certo punto al mercato perché il mio compito è allenare. Ci sono stati dei momenti in cui loro hanno provato a tenerci lì, altri momenti in cui li abbiamo messi in difficoltà. Dobbiamo cercare di imparare a fare tutto, ovviamente con i nostri limiti. Dobbiamo imparare a soffrire contro squadre sulla carta nettamente più forti di noi, dovremo imparare a metterle in difficoltà, dovremo imparare a trovare anche qualche soluzione diversa per rompere le scatole un po’ di più all’avversario. Ma se stiamo in partita come abbiamo fatto oggi credo che possiamo competere in questo campionato, al netto degli errori di gioventù".

"Munari è un centrocampista di corsa, di quantità e al massimo può fare la mezzala leggermente offensiva, ma non lo reputo un calciatore che abbia quello spunto per giocare davanti. Per me è un giocatore che deve darci sostanza e fisicità in mezzo al campo. Non so se potremo fare sempre questo tipo di pressione e ci saranno anche partite in cui dovremo fare qualcosa di diverso. Dobbiamo imparare sia ad andare in pressione forte sia a difenderci più bassi. È chiaro che dipenderà sempre dalla nostra condizione fisica".

Sezione: News / Data: Sab 16 agosto 2025 alle 20:53
Autore: Ugo D'Amico / Twitter: @DAM_Ugo1996
vedi letture
Print