Un Girone C da battaglia
«Il Girone C sarà molto competitivo anche quest’anno. Con ogni probabilità, una tra Inter e Atalanta verrà sorteggiata per essere ammessa proprio in questo girone, rendendo difficile qualsiasi previsione. Il Girone C sarà senza dubbio il più complicato, con quattro o cinque squadre pronte a lottare per la promozione in Serie B. Nel Girone A si contano forse due o tre formazioni attrezzate, nel Girone B addirittura solo una. Il Girone C si distingue anche per la presenza di piazze importanti: Catania, Salerno e Benevento sono club di grande tradizione per questa categoria.»
Il caso Salernitana: una crisi gestionale e legale
«Il caso della Salernitana merita un approfondimento. È comprensibile l’amarezza per due retrocessioni consecutive: dalla Serie A alla Serie C in appena due stagioni, nonostante investimenti rilevanti. Evidentemente, la gestione non ha funzionato come avrebbe dovuto. Anche quest’estate ho trovato sorprendente la conduzione dei play-out, i ricorsi presentati e la richiesta di trasferimento al Girone B. La Salernitana non è riuscita a vincere nemmeno un ricorso, e non ha saputo costruire una strategia efficace per difendere le proprie ragioni».
«A mio avviso, avrebbe dovuto concentrarsi su un solo fronte: l’opposizione all’iscrizione della Sampdoria. Seppure probabilmente regolare, la posizione della Samp era borderline e quindi contestabile. Forse sarebbe stato un ricorso perso comunque, ma era l’unico che poteva avere un fondamento. Contestare un provvedimento legittimo della Lega di Serie B è stato invece solo uno spreco di tempo e denaro. Non capita spesso che una società perda un ricorso e venga poi condannata a pagare i danni, come è avvenuto con Frosinone e Sampdoria. A livello legale, la Salernitana ha collezionato insuccessi pari a quelli sportivi».
«La volontà di cambiare girone è comprensibile, e la richiesta è arrivata persino dalla Questura. Tuttavia, se fossero i questori a decidere i gironi, il calcio italiano sarebbe nel caos. Il problema è stato già affrontato con il divieto di trasferte per quattro mesi e due gare a porte chiuse. I gironi, però, li stabilisce la Lega Pro secondo criteri geografici. Certo, alla Salernitana sarebbe convenuto giocare nel Girone B, meno competitivo, ma quella richiesta ha poco valore: spetta alla Questura gestire l’ordine pubblico, non la composizione dei gironi».
La crisi sistemica della Serie C
«I controlli servono a segnalare le irregolarità: se non ci fossero, regnerebbe il caos. Queste problematiche affliggono la Serie C da almeno trent’anni. Basta ricordare il caso del 1993, con Giancarlo Abete e l’esclusione di numerose società, incluso il Catania. Quasi tutte le società di Serie C, negli ultimi decenni, hanno attraversato difficoltà economiche. Per un imprenditore, fare calcio in Serie C è un’impresa complessa. Gli investimenti sono alti, e col tempo la motivazione può venire meno. È per questo che molti non investono più, e dobbiamo ringraziare chi ancora lo fa».
«Mantenere una squadra in Serie C è difficile, e non bisogna dare per scontato che sia un diritto. Spesso, a fallire sono club retrocessi dalla Serie B: in B possono reggere certi debiti, ma una volta in C, con introiti ridotti, rischiano il fallimento. La riforma Zola potrà offrire un aiuto: punta a premiare la qualità dei calciatori attraverso i risultati, scoraggiando pratiche come l’utilizzo massiccio di under solo per ottenere il minutaggio, per poi ricorrere agli over a gennaio in situazioni critiche».
«Il problema dei giovani sarebbe più facilmente risolvibile se anche la Serie A sposasse lo stesso progetto. Le squadre B sono un tema caldo: la federazione le ha introdotte nel 2018 dopo il fallimento della Nazionale, ma a oggi non hanno avuto l’impatto sperato per il sistema Italia. A parte Fagioli, pochi sono arrivati in Nazionale. Queste squadre sono utili ai club di Serie A – la Juventus ha incassato 150 milioni grazie alla Next Gen – ma non portano benefici concreti all’intero sistema calcistico italiano».
Altre notizie - News
Altre notizie
- 18:30 [FOCUS] Cavese, la composizione della rosa per la stagione 2025/26
- 18:27 Francesco Cinque lascia la Cavese. Arriva la rescissione consensuale per lui
- 14:15 Ufficiale - La Cavese è stata inserita nel Girone C della Serie C Sky Wifi
- 09:14 Sindaco Servalli: "Lavoriamo con lungimiranza per la Cavese e la città"
- 18:23 Il test con la Primavera finisce 14-0: tripletta per Fusco e Di Paola
- 13:46 Binda: "Il Girone C sarà una battaglia: lì ci sono quattro o cinque squadre da Serie B"
- 21:58 De Liguori: "Mercato lungo, lavoriamo sugli over. Possibili altre cessioni"
- 19:11 UFFICIALE: Matteo Di Paola è un nuovo calciatore della Cavese
- 15:09 Altre uscite per la Cavese: salutano Badje e Tropea
- 22:15 Rotazioni in mezzo: primo contratto da pro anche per Barone, via Konate
- 14:32 Pronta un'altra cessione: Badje verso il Guidonia a titolo definitivo
- 14:00 Iuliano firma per la prima volta da 'pro': "Realizzo un sogno, grazie al presidente e al ds"
- 13:27 UFFICIALE - Simone Iuliano è un nuovo calciatore della Cavese
- 14:30 Maiuri vuole Loreto e Vitale al Cerignola. Ma dopo le parole di Lamberti...
- 13:15 ESCLUSIVA - Amara Konatè potrebbe accasarsi alla Nocerina, trattativa in stato di definizione
- 13:20 Lamberti: “Prosperi non ha avuto paura di accettare questa sfida. Il nuovo stadio migliorerà Cava de' Tirreni"
- 10:55 "UNA FEDE DA ONORARE". Oggi parte la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026
- 09:50 De Liguori: "Il progetto tecnico è sempre uguale. Chi è andato via sarà sostituito degnamente"
- 09:20 Prosperi: "Allenare la Cavese per me è un motivo di grande responsabilità"
- 19:28 UFFICIALE: D'Incoronato è un nuovo calciatore della Cavese
- 16:07 Colantuono: "Fusco ragazzo umile, ha tanta voglia di imparare e mettersi in gioco"
- 15:41 UFFICIALE - Elvaris Suplja è un nuovo calciatore della Cavese
- 12:10 Nuova stagione, stesse emozioni: La Serie C Sky Wifi è pronta a iniziare. Venerdì 25 luglio i gironi
- 19:35 Il centrocampista con il vizio del gol: Fabrizio Lilli nei radar della Cavese
- 18:22 UFFICIALE - Gennaro Di Somma è un nuovo calciatore della Palmese
- 16:26 UFFICIALE - Andrea Pelamatti è un nuovo calciatore della Cavese
- 08:30 Tre ritorni alla guida delle squadre del settore giovanile della Cavese
- 21:28 UFFICIALE - Francesco Nunziata è un nuovo calciatore biancoblù
- 15:19 UFFICIALE - Igor Amerighi è un nuovo calciatore della Cavese
- 11:28 La Cavese punta Laezza del Vicenza. Anche il Trapani interessato al difensore
- 09:09 Cavese, presentato il piano per il nuovo stadio e il centro sportivo
- 14:52 UFFICIALE - Gerardo Fusco è un nuovo calciatore della Cavese
- 14:32 La Cavese si rifà il pacchetto under: in arrivo tre giovani rinforzi
- 12:57 Interesse della Cavese per il centrocampista Mascella dell'Avezzano
- 18:18 UFFICIALE - Angelo Guida è un nuovo calciatore della Cavese
- 14:20 Angelo Guida vicino alla Cavese: accordo in dirittura d’arrivo?
- 16:08 Marco Firenze nel mirino della Cavese: concorrenza del Trento per il centrocampista ex Union Clodiense
- 15:57 Pietro Saio passa al Benevento: ufficiale la cessione del difensore della Cavese
- 16:50 Casarano Calcio, ufficiale l'acquisto di Cosimo Chiricò
- 12:15 Sannipoli vicino al Guidonia Montecelio: niente ritorno alla Cavese
- 11:05 Saio-Benevento: trattativa in stato avanzato per la cessione del difensore aquilotto ai sanniti
- 10:12 Cavese in ritiro a Rivisondoli: appuntamento dal 25 luglio al 10 agosto
- 16:37 Reggina e Sarnese interessate a Diarrassouba, esterno della Cavese
- 11:35 Cavese su Battimelli: sondaggio per il classe 2005 ex Taranto