L'esordio stagionale al Lamberti della Cavese vedrà come ospite il Catania, squadra che si candida tra le principali contendenti per la vittoria del campionato. 

La scorsa stagione dei rossazzurri è stata piuttosto deludente, terminata al quinto posto, lontana ventidue lunghezze dalla capolista Avellino. Le ambizioni degli etnei pertanto sono chiare: la conferma dello specialista Domenico Toscano in panchina è stato il primo grande segnale arrivato da Ross Pelligra, presidente del club. Alla permanenza del tecnico ex Cesena ha fatto seguito un mercato importante, con diversi innesti di spessore: dai difensori Pieraccini e  Donnarumma (Cesena), a D'Ausilio (Avellino) e Cicerelli (Ternana), fino all'esperienza di Francesco Forte (Ascoli). Tra l'altro, dovrebbe essere ufficiale ad ore l'acquisto di Salvatore Caturano, bomber del Potenza e tra i migliori calciatori dell'ultimo campionato, terminato con 19 reti stagionali.

Battesimo di fuoco casalingo quindi per gli aquilotti, che potranno testare la loro reale forza contro un'avversaria che si preannuncia difficilissima da battere. Tra l'altro l'esordio stagionali dei rossazzurri è terminato con un sonoro 6-0 rifilato al malcapitato Foggia, con reti siglate da Cicerelli, Donnarumma, Ierardi, Forte, D'Ausilio e Lunetta.

Il Catania ha affrontato negli ultimi anni gravi problemi societari, culminati con il fallimento del club nel dicembre 2021. Le difficoltà finanziarie erano iniziate già negli anni precedenti, con debiti crescenti e gestione irregolare. Nel 2015, l'ex presidente Antonino Pulvirenti fu coinvolto nello scandalo "I Treni del Gol", riguardante il presunto tentativo di combinare partite per evitare la retrocessione in Serie C.

Dopo il fallimento, il titolo sportivo del club fu acquisito dal gruppo "Sport Investment Group Italia" nel 2022, ma il progetto non si concretizzò. Nell'estate del 2022, il club fu rifondato come Catania SSD grazie all'acquisizione del marchio e al rilancio da parte della società Pelligra Group, un conglomerato australiano. Attualmente, il nuovo Catania è dunque nelle mani di Ross Pelligra, che ne ha rilanciato le ambizioni..

Ultima formazione scesa in campo: 

CATANIA F.C.  (3-4-2-1) – Dini, Ierardi (dal 1°s.t. Pieraccini), Di Gennaro (k), Celli, Casasola, Corbari, Aloi, Donnarumma (dal 34°s.t. Raimo), Jimenez (dal 21°s.t. D’Ausilio), Cicerelli (dal 27°s.t. Stoppa), Forte (dal 21°s.t. Lunetta). 

A disposizione: Bethers, Bottaro, Allegretto, Ortoli, Giardina.

Allenatore: Mimmo Toscano.

Stadio: Angelo Massimino (20.881 posti a sedere)

Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 07:51
Autore: Manuel Senatore
vedi letture
Print