Seconda volta in 7 giorni al "Viviani" per la Cavese che non riesce a far gol (eccezion fatta per il guizzo di Sorrentino al 92', giustamente annullato) ma, rispetto alla Coppa Italia, porta a casa un pareggio e la porta inviolata contro il Sorrento. Gli aquilotti esordiscono dunque con il segno X, mostrando di essere ancora un cantiere (molto) aperto. 

Come contro il Potenza, le idee di mister Prosperi sono chiare e i suoi ragazzi eseguono anche discretamente i compiti richiesti ma è evidente una carenza tra centrocampo (zona mediana) e attacco che richiede di essere colmata quanto prima in termini di numeri ma, soprattutto, in termini di qualità ed esperienza. Il punto portato a casa contro il Sorrento ha lasciato l'amaro in bocca per la segnalazione dell'offside dell'assistente ma sicuramente è stato ben accolto dallo stesso Prosperi che, per come può, ha portato a casa un risultato senza soffrire troppo, se non su qualche situazione di palla inattiva, contro un avversario che sarà in lotta per la salvezza e che era reduce da una galvanizzante vittoria ai rigori in Coppa che avrebbe potuto dare motivazioni extra. Invece gli aquilotti hanno ben contenuto l'avversario, concedendo il minimo e provando ad impensierirlo nel corso della partita.

Ma, come dicevamo all'inizio, il primo tiro in porta giunto all'82' per mano di Fella è il segnale che, in generale, manca qualcosa in zona offensiva per provare a fare male agli avversari. Le trame e il gioco c'è, si perde tanto offensivamente non avendo un riferimento puro lì davanti (nulla da dire all'abnegazione di Guida e il buon impatto di Fusco) e qui c'è da dover 'riparare' quanto prima in sede di mercato con Prosperi che ha annunciato la necessità di avere una mezza punta, preferibilmente di piede mancino, per dare supporto agli elementi già presenti in rosa.

Restando al discorso legato al mercato, sicuramente nessuno si sarebbe aspettato di arrivare alla prima di campionato senza la rosa puntellata, in particolare, a centrocampo. Dopo l'addio di Vitale ed il forfait di Maiolo, Prosperi è arrivato alla sfida con il Sorrento con gli uomini contati. Il ds De Liguori resta in attesa di una risposta da parte di Toscano, che deciderà il suo futuro ad ore, ma le alternative sono al vaglio e non è da escludere un affondo per provare ad aggiungere un nuovo tassello da consegnare al tecnico. La certezza è che il tempo inizia a scorrere sempre in maniera più rapida e bisognare dare una sterzata importante perché sul campo si è vista un'identità, ora il compito è quello di inserire i profili giusti all'interno dello scacchiere che ha in mente Prosperi per centrare la salvezza. 

Sabato arriverà il Catania al "Lamberti", reduce dal tennistico 6-0 al Foggia. Per Prosperi e i suoi ragazzi sarà l'ennesimo battesimo di fuoco della stagione ma di fronte al proprio pubblico ci saranno sicuramente stimoli extra per affrontare la partita con una candidata vincitrice del girone C e cercare di compiere la prima impresa della stagione. E il pubblico di Cava de' Tirreni è chiamato ad una grande risposta per cercare di spingere gli aquilotti in questo match di fuoco. 

Sezione: Editoriale / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 00:00
Autore: Nando Armenante / Twitter: @NandoArm8
vedi letture
Print