Mister, domani vi aspetta un grande test contro una squadra giovane, fresca, molto intensa. Con il campo appesantito dalla pioggia, potrebbe essere una prova di maturità e consapevolezza. È d’accordo?

«Sì, affrontiamo una squadra che impressiona per qualità. Credo che tra qualche anno vedremo tanti di questi ragazzi ai livelli più alti. L’Atalanta U23 ha un’identità chiara e molto forte. Il campo? Non lo conosciamo ancora: non ci abbiamo potuto lavorare a causa del maltempo, quindi potrebbe essere più pesante del solito, ma lo sarà per entrambe. Speriamo solo che permetta ad entrambe le squadre di giocare».

Domani sarà una partita totalmente diversa rispetto alle ultime due. Contro una squadra così tecnica, la fisicità dei nostri difensori può essere un’arma? Oppure sta valutando cambi tattici per chiudere meglio gli spazi?

«Non ho ancora preso decisioni definitive: stiamo valutando alcune situazioni. Sono una squadra fortissima, anche fisicamente. Negli ultimi anni hanno fatto percorsi importanti, arrivando persino a competere fino all’ultimo per la B. Domani sarà una partita diversa dalle altre, contro una squadra che ha qualità ovunque».

Mister, cosa pensa del progetto Atalanta U23? Quanto cambia affrontare squadre così in un percorso di crescita?

«Non sono dentro casa Atalanta, ma posso immaginare che all’inizio della stagione, con gli impegni della prima squadra, abbiano vissuto qualche difficoltà. Ma ero convinto che sarebbero venuti fuori, perché la qualità è enorme. Stanno facendo tanti risultati e molti loro giocatori arrivano fino in Serie A. È un progetto solido, costruito con basi fortissime».

Con le assenze note, Fella, Loreto e Orlando possono avere più spazio?

«Ci stiamo pensando, sì. Dobbiamo però valutare qualche piccolo problema fisico che speriamo di risolvere. Ma sì, fanno parte delle possibilità».

Quanto è importante non sottovalutare una squadra come questa, candidata tra le prime cinque del girone per qualità tecnica e fisica?

«Sono d’accordo: per qualità sono tra le prime cinque. Ma noi non sottovalutiamo nessuno. Non l’abbiamo fatto con Foggia, con Picerno, con Potenza. Non sottovalutiamo nemmeno una seduta d’allenamento, figuriamoci una squadra con un valore incredibile come l’Atalanta U23».

Quali notizie ci sono sulle assenze per domani?

«Piana è fuori. L’infortunio è meno grave del previsto, ma non è pronto. Diarrassouba è squalificato. Macchi ha avuto una distorsione alla caviglia lunedì e ad oggi non è disponibile. Natale è out. Lamberti invece non è ancora recuperato».

Cosa si aspetta dalla partita di domani? E qualcuno dei non impiegati recentemente può trovare spazio?

«Mi aspetto la miglior gara possibile da parte dei ragazzi. Il campo potrà condizionare, ma loro sanno cosa abbiamo preparato e mi fido di loro. Per quanto riguarda le scelte, tengo tutti in grande considerazione. L’avete visto con la partita contro il Potenza: Sorrentino, Fusco, Ubaldi... sono tutti dentro le nostre rotazioni. Siamo ancora indecisi su alcune scelte, ma il gruppo ha lavorato benissimo».

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 16:06
Autore: Heather Vittoria Stuart Harrison
vedi letture
Print