La prima avversaria della Cavese, nel ventesimo turno della Serie C, girone C, sarà il Benevento. Questa sarà anche la prima gara del girone di ritorno e si disputerà venerdì, alle 20:30, allo stadio Simonetta Lamberti. 

La partita d'andata ha visto trionfare le streghe che, nonostante un ottimo avvio della Cavese, passata in vantaggio già al 6' grazie all'autorete di Tosca, hanno ribaltato il risultato con i gol di Berra e Pinato, nella ripresa. 

Il campionato del Benevento, come preannunciato, si è dimostrato subito di vertice: i giallorossi stazionano infatti al 1° posto, con 37 punti conquistati, ormai da diverse giornate ma hanno visto ridursi sensibilmente il divario sulle avversarie, Cerignola e Monopoli in primis. I punti di vantaggio, infatti, sui gabbiani (attualmente secondi) sono solamente due, una lunghezza in più rispetto al Cerignola, e la sconfitta casalinga con il Giugliano ha fatto accendere le sirene d'allarme.

Il Benevento, inoltre, detiene il primo posto anche nella classifica per l'impiego di giovani: da questo traguardo, infatti, sono arrivati ben €300.000 come premio, direttamente dalla Lega Pro.

Gli ultimi anni sembrano caratterizzati da una vera e propria "caccia alle streghe" per i giallorossi. Quattro anni fa, infatti, calcavano i campi della Serie A, chiudendo però la stagione 2020-21 al 18° posto e non mantenendo dunque la categoria. Le successive due stagioni in cadetteria non sono andate meglio, anzi: dopo un amaro 7° posto nell'annata del ritorno in B, le cose prendono una piega decisamente negativa nel 2022-23. Il Benevento infatti chiude al 20° posto in classifica e retrocede in Lega Pro. 

Il presidente Vigorito, nonostante tutte le avversità incontrate, rimane in sella alla squadra e punta ad una rapida risalita in Serie B, ma l'exploit della Juve Stabia prima, e la delusione play-off poi (sconfitta in semifinale contro la Carrarese, che raggiungerà invece la cadetteria contro ogni pronostico), condannano il Benevento ad un ulteriore annata di Serie C. 

In ogni caso, la fiamma dei tifosi non sembra essersi spenta: in data 18 agosto 2024, gli abbonamenti sottoscritti sono 3.615, dimostrando l'attaccamento del popolo sannita ai propri colori. 

Questa è la formazione scesa in campo: Benevento (4-3-1-2): Nunziante; Ferrara, Meccariello, Berra, Oukhadda (73′ Simonetti); Acampora, (65′ Starita), Prisco (65′ Viviani), Talia (73′ Borello); Manconi; Lanini (54′ Lanini), Perlingieri.

A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Veltri, Tosca, Pinato, Simonetti, Agazzi, Viscardi, Carfora, Capellini.

Allenatore: Gaetano Auteri

Stadio: Ciro Vigorito (16 867 posti)

Sezione: News / Data: Gio 19 dicembre 2024 alle 15:09
Autore: Manuel Senatore / Twitter: @ManuelSenatore0
vedi letture
Print