Siamo finalmente giunti al giro di boa: nel diciannovesimo turno di Serie C, girone C, la Cavese giocherà contro il Sorrento, in una partita fondamentale per entrambe: per la Cavese, la cui sconfitta con la Juventus ha minato alcune certezze; per i rossoneri, invece, desiderosi di continuare a sognare. 

Il Sorrento sta disputando una stagione degna di nota: i 27 punti conquistati fin qui, infatti, certificano l'ottimo lavoro svolto fin qui dai ragazzi di Barilari, che stazionano all'ottavo posto in classifica a sole 5 lunghezze dal Monopoli secondo. Le reti di Mussio e Bolsius, le parate di Del Sorbo e la guida sicura di capitan Di Francesco, stanno facendo sognare i costieri. Tante le vittorie importanti, fin qui: si ricordano il 3-0 inflitto al Giugliano, un pesante 0-1 a Monopoli, un ottimo 1-2 a Crotone. Non sono mancate le battute d'arresto: tra le sconfitte peggiori, si registra lo 0-3 con il Benevento e un 2-0 sorprendente a Latina. 

Come la passata stagione, il Sorrento disputa le proprie partite casalinghe allo stadio Alfredo Viviani, di Potenza, in quanto il proprio campo sportivo, l'Italia, è attualmente sottoposto a lavori di ristrutturazione e ammodernamento. L'obiettivo è di ritornare a disputare i match in casa per l'anno 2025-2026. 

Nel 2023-24, i rossoneri hanno chiuso alla 12ª posizione, a quota 48 punti, nella cui rosa erano presenti ben 4 elementi oggi appartenenti alla Cavese: si tratta dell'attuale tecnico, Vincenzo Maiuri, e dei tre calciatori Ciro Loreto, Ismaila Badje e Gaetano Vitale. Il Sorrento, da neopromossa, ha disputato un buon campionato, di fatto non venendo mai coinvolto direttamente nella zona per non retrocedere. Anche i costieri, come la Cavese, venivano dalla vittoria del girone G, in serie D, ottenuta però in questo caso nell'ultima gara stagionale, a discapito della Paganese. 

Per i metelliani si prospetta dunque un derby impegnativo: cosa ci regalerà il giro di boa?

Sezione: News / Data: Ven 13 dicembre 2024 alle 13:48
Autore: Manuel Senatore / Twitter: @ManuelSenatore0
vedi letture
Print