É stato inaugurato questa mattina  il nuovo tunnel degli spogliatoi dello stadio Simonetta Lamberti.

La Cavese questa mattina, ha presentato ufficialmente il nuovo percorso che porterà dall'area spogliatoi all'entrata in campo dei calciatori di casa ed ospiti.

Nel lungo serpentone che porta all'entrata in campo, realizzato prima della gara con la Nocerina sono raffigurate ai lati i momenti più belli della storia ultracentenaria blufoncé.

Visibilmente emozionato il Presidente Onorario Alfredo Lamberti che ha fatto gli onori di casa: "Inauguriamo questo tunnel degli spogliatoi con molta fierezza, queste occasioni danno il senso d'appartenenza, ringrazio tutti quelli che hanno partecipato al progetto ed hanno aiutato la nostra Cavese. Ci sono delle foto che mi fanno emozionare, vista anche la mia età, sono felice dell'avventura che mio figlio ha intrapreso a Cava, come disse nella presentazione oltre ad essere un figlio di Cava, questa avventura è anche nel nome dello zio, nonché mio fratello Alfonso ed è un doppio valore che si aggiunge a quello di base". 

Eloquente il primo cartellone che si intravede all'entrata del tunnel: "Qui inizia la nostra storia, ricca di emozioni , gioie e passione. Il bianco ed il blu, i colori della nostra vita. 

Si passa da tanti momenti storici vissuti dalla nostra Cavese: si va dalle prime foto degli anni 30, ai primi anni 60-70, per poi arrivare agli anni nostri con gli storici match con la Juventus, Italia e la storica Milano. Tante anche le foto degli anni di Eccellenza e Serie D, con Ezio Capuano e Mario Somma in panchina per poi arrivare agli anni della promozione in Serie C1 degli aquilotti, per poi arrivare alle foto dell'anno del centenario, dello storico Capitano Claudio De Rosa e infine agli anni nostri con le foto di quest'anno, condite anche inoltre nel corso degli anni da foto della Curva Sud Catello Mari: Milano, il famoso striscione "Regalaci un sogno" e le tante trasferte e gare in casa dove i nostri tifosi blufoncè hanno regalato spettacolo.

Non manca, infine una parte commemorativa dove sono presenti Guerino Amato, Franco Troiano, Beniamino Pisapia, Catello Mari, Simonetta Lamberti, il Giudice Alfonso Lamberti e mister Antonio Vanacore. 

Il progetto è stato realizzato dalla Cavese 1919 grazie al grande lavoro dell'Addetto Stampa Michele Lodato e del Social Media Manager Luca Vitale. Hanno collaborato alla realizzazione del progetto anche:  ADV City, Luca Senatore, Simone Sorrentino, Gaetano Guida, Vincenzo Amore, Bruno Rispoli e Area Blu Edizioni. 

Sezione: News / Data: Dom 10 settembre 2023 alle 12:30
Autore: Ugo D'Amico / Twitter: @DAM_Ugo1996
vedi letture
Print