Boffelli 6,5: Torna in campo dopo oltre un mese e subito è chiamato in causa da Pietrelli che gli sporca i guantoni. Non può nulla sui tre gol subiti mentre vince alla grande il duello con Adzic, negandogli per due volte il gol e sfoderando due belle parate. 

Evangelisti 5,5: In occasione del primo gol c'è un concorso di colpa multiplo che riguarda anche lui. Dallo stacco di testa in coppia con Vitale, al passaggio per Sannipoli che viene anticipato e scatena la ripartenza fatale. Da quel lato ci sono Pietrelli e Cudrig che sono clienti tosti, ne esce come può dalla lotta. (dal 60' Diarrassouba 6: anche per lui ritorno in campo dopo un periodo di stop, agisce largo a sinistra creando qualche grattacapo a Comenencia. Dal suo cross, nasce il fallo da rigore che vale l'1-3 di Fella)

Piana 6,5: Stravince nettamente la battaglia con Afena-Gyan per tempismo nei contrasti e soprattutto in velocità, riuscendo sempre a prendere il tempo all'avversario che della rapidità ne fa una delle caratteristiche fondamentali. Mezzo voto in meno per l'ammonizione e per non essere riuscito nell'intento di intercettare la linea di passaggio di Macca in occasione del tris.

Saio 6: Sfiora due volte la rete, nel primo e nel secondo tempo. Non ha modo di poter chiudere Guerra sul primo gol, negli altri non è neanche tra i possibili responsabili. 

Vitale 6: Sfida diretta con Pietrelli da quella parte che viene arginato come può. Spostato al centro, cambia il volto della sua prestazione conquistandosi il rigore dell'1-3 ma soprattutto costruendo due buone occasioni, di cui su una è strepitoso Daffara a negare la rete che avrebbe dato un finale di speranza agli aquilotti. 

Sannipoli 5: Si fa scippare il pallone in occasione dell'1-0 bianconero mentre sul 3-1 ha l'occasione per rimettere tutto in discussione ma la sua spaccata sembra più un salvataggio per la difesa avversaria che un tentativo di gonfiare la rete. Sicuramente non fortunato nelle due circostanze ma, soprattutto il primo, costa caro alla squadra.

Pezzella 6: Meglio rispetto alle ultime uscite. I piedi sono buoni e questo nessuno lo mette in dubbio e quando è in giornata si vede. Forse dovrebbe trovare più coraggio nel concludere dalla distanza, visto che comunque le opportunità si presentano quando entra negli ultimi 30 metri. (dal 71' Marchisano 6: si mette a destra e nel finale prova a creare qualcosa di concreto in tandem con Chiricò)

Fella 6,5: Uno degli ultimi ad arrendersi. Nel primo tempo ci prova, senza successo. Maiuri lo avvicina anche ai due attaccanti per avere maggiore peso offensivo ma Daffara gli dice 'no'. Lo stesso portiere bianconero deve arrendersi però all'undicesima rete del miglior marcatore stagionale per gli aquilotti. Non basta però ad evitare il ko. 

Loreto 4,5: Due gol su tre lo vedono protagonista in negativo. In occasione del 2-0 si fa sovrastare troppo facilmente da Cudrig che non lascia scampo a Boffelli. Sulla rete del 3-0 perde palla troppo banalmente (lamentando anche un fallo) che permette alla Juve di andare in porta con due passaggi e chiudere il match. 

Chiricò 6: Estro e fantasia quando si accendono diventano il pericolo principale per le difese avversarie. Nel primo quarto d'ora e nell'ultimo della ripresa fa il bello e cattivo tempo nella retroguardia bianconera, risultando impredibile. Sfiora per tre volte la rete ma non arriva. 

Sorrentino 4,5: Per carità, nel girone d'andata anche capitava di sbagliare delle occasioni da rete però allo stesso arrivavano anche i gol. Ma il Sorrentino versione girone di ritorno non riesce proprio più a gonfiarla quella porta, rischiando di chiudere il campionato con un digiuno che perdura da gennaio. Enorme la chance avuta sullo 0-0 a tu per tu con Daffara, lo stesso portiere poi è bravo a negargli l'1-2. Ma pesa soprattutto la prima occasione avuta ad inizio match che avrebbe potuto cambiare la storia. (dal 71' Verde 6: sponda per Vitale che finisce giù e conquista il rigore. Ha un'opportunità per riaprire il match ma anche lui sbatte su Daffara). 

All. Maiuri 5,5: La Cavese abbandona il sogno playoff incassando il terzo ko consecutivo. Sicuramente una reazione c'è stata rispetto alle due prove recenti con Cerignola e Catania ma la Cavese praticamente è la fotocopia di quella vista in altre circostanze dove paga alla prima disattenzione o al primo episodio contrario. Gli altri sono cinici e spietati, gli aquilotti creano e sprecano troppo. Si tratta del primo (di tanti) step su cui lavorare per la prossima stagione.  

Sezione: Prima Squadra / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 23:45
Autore: Nando Armenante
vedi letture
Print