Un passo decisivo verso l’inclusione e la valorizzazione del calcio femminile è stato compiuto oggi nello scenario dell’area Hospitality dello stadio “Simonetta Lamberti”, dove si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’accordo tra la Cavese 1919, la Vis Mediterranea e la Project Woman Napoli.

La conferenza è stata moderata da Michele Lodato, responsabile della comunicazione del club metelliano, e l’evento ha visto gli interventi di: Clemente Filippi (Direttore Generale Cavese 1919), Giuseppe Guerriero (Segretario Generale Cavese 1919), Stefano Bisogno (Presidente Vis Mediterranea) e Salvatore Migliaccio (Responsabile tecnico Project Woman Napoli).

Con entusiasmo e lungimiranza, il DG della Cavese, Clemente Filippi, ha sottolineato il valore strategico dell’iniziativa:

«Aldilà degli adempimenti da ottemperare per rispettare le licenze nazionali, il nostro Club vuole continuare ad allargare i propri orizzonti. Non si poteva non farlo verso un movimento in forte espansione come il calcio femminile. Abbiamo avuto la fortuna di trovare la disponibilità di due società per una collaborazione immediata per la stagione 2024/25.»

L’accordo si traduce in un supporto mirato alle diverse categorie: Serie B, Under 15 ed Esordienti con la Vis Mediterranea e Under 17 e Pulcini con il Project Woman Napoli.

Il Presidente Stefano Bisogno, cavese di nascita e tifoso, ha manifestato il proprio entusiasmo per questa sinergia:

«Da cavese doc, cittadino e tifoso, non potevo non rispondere alla chiamata della società. Ho dato subito la mia disponibilità con l’augurio che possa essere l’inizio di una proficua collaborazione.»

Fondato lo scorso maggio, la Project Woman Napoli rappresenta una realtà in forte crescita. Il suo presidente, Salvatore Migliaccio, ha evidenziato il prestigio e le opportunità offerte dall’accordo:

«Per noi è un prestigio enorme poter affiancarci ad un club professionistico composto da persone perbene e competenti in materia. Siamo una piccola realtà in forte crescita come lo è il mondo del calcio femminile.»

Con questa partnership, la Cavese 1919 non solo rafforza il proprio impegno per l’eccellenza sportiva, ma abbraccia con determinazione il futuro del calcio femminile.

L’accordo con Vis Mediterranea e Project Woman Napoli rappresenta un esempio concreto di come il calcio possa fungere da motore di inclusione, crescita e innovazione, riaffermando il ruolo centrale della Cavese 1919 nello sviluppo dello sport locale e nazionale grazie anche alla promozione in Lega Pro ottenuto lo scorso aprile.

Questa collaborazione rappresenta un passo decisivo non solo per le tre società coinvolte, ma per tutto il movimento calcistico femminile, che negli ultimi anni sta vivendo una crescita esponenziale. La Cavese 1919, con questa apertura strategica, si conferma un club dinamico e proiettato verso un futuro sempre più inclusivo e professionale.

Il futuro è donna.

Sezione: News / Data: Mar 17 dicembre 2024 alle 10:00
Autore: Heather Vittoria Stuart Harrison
vedi letture
Print