Termina con uno spettacolare 2-2 e con qualche rimpianto per gli aquilotti la gara tra Picerno e Cavese. Gli uomini di mister Prosperi sotto di due reti nel primo tempo riescono a recuperare la gara e vanno anche vicini ad una vittoria che sarebbe stata meritata. 

La partita si accende subito: al 2’ ci prova Pugliese per i padroni di casa, mentre all’11’ risponde Sorrentino per gli ospiti con un tiro debole. Il match si sblocca al 20’ su calcio di rigore. Su un lancio lungo dalla metà campo, il contatto tra Boffeli e Abreu che non sembra particolarmente evidente, tanto che l’arbitro inizialmente lascia correre. Solo dopo il ricorso al football video support, richiesto dalla panchina lucana, viene assegnato il penalty. Dal dischetto si presenta il capitano Emmanuele Esposito, che calcia con precisione sotto l’incrocio e porta avanti il Picerno. La Cavese reagisce al 27’ con una conclusione potente ma imprecisa di Sorrentino. Il Picerno, invece, cresce in intensità e trova il raddoppio al 31’. Dopo una serie di buone azioni, Esposito crossa dalla sinistra e Boffelli sbatte su Nunziata in uscita mancando la sfera che arriva in area piccola dove Petito deve solamente insaccarla per il parziale 2-0.

La Cavese, però non demorde e a 37’ torna a farsi pericolosa: Orlando serve Sorrentino, ma il suo tiro è bloccato da Marcone. Pochi minuti dopo, al 39’, sugli sviluppi di un corner di Orlando, Luciani svetta più in alto di tutti ma la sua incornata termina di poco a lato. Nel finale di tempo, Macchi tenta la conclusione da posizione defilata tiro che finisce però addosso a Marcone.

Nel secondo tempo entra in campo un'altra Cavese con mister Prosperi che inserisce subito Diarrassouba in luogo di Macchi. Al minuto 55 la Cavese reclama un calcio di rigore per fallo di mano di Vimercati, gli aquilotti chiamano l'arbitro al monitor che dopo un consulto video durato circa tre minuti non da' esito positivo, situazione che lascia molti dubbi visto il tocco di mano del difensore melandrino, ma da notare che subito dopo il primo fallo di mano reclamato dalla Cavese lo stesso Sorrentino è stato atterato in area di rigore. Ma all 63' gli aquilotti accorciano le distanze con Orlando che dal limite dell'area di rigore spedisce in rete una respinta corta e batte Marcone per il parziale 2-1. Ancora Cavese che prova a pareggiare la gara e ci va vicinissima con Luciani che colpisce la traversa dopo un calcio d'angolo battuto dalla sinistra.

Aquilotti che però trovano il pareggio al minuto 74 con Cionek che approfitta di un cross di Orlando e batte Marcone per il 2-2, con la squadra che esulta davanti al settore occupato dagli accreditati biancoblù dedicando il gol a Domenico Lamberti, portiere aquilotto che in settimana ha subito un grave lutto in famiglia. Dopo la rete del pareggio il Picerno non reagisce e la Cavese continua a macinare gioco andando vicinissima al vantaggio ancora con Thiago Cionek che di testa spedisce alto sopra la traversa. L'occasione più grande, però è sui piedi di Ubaldi che servito dalla destra supera un difensore e prova la conclusione che colpisce il palo. Termina dopo sette minuti di recupero la gara tra Picerno e Cavese sul 2-2. 

Metelliani che tornano a casa con un punto che fa morale e da' forza visto il doppio svanteggio con cui la squadra è tornata negli spogliatoi. Secondo tempo di qualità e che lascia qualche rimpianto visto che la Cavese avrebbe potuto addirittura vincerla, terzo risultato utile consecutivo per gli aquilotti che salgono a 12 punti in classifica e che venerdì torneranno di nuovo in campo al Simonetta Lamberti, visto che arriverà il Potenza degli ex De Giorgio e Alfano. 

Il tabellino della gara:

PICERNO (4-3-3): Marcone; Veltri, Vimercati, Frison, Pistolesi (67' Perri), Pugliese (80' Graziani), Marino (88' Gemignani), Djibril (67' Bianchi); Petito, Abreu, Esposito (67' Bocic). A disposizione: Summa, Energe, Santarcangelo, Maiorino, Santaniello, Ragone, Cardoni. All. Bertotto.

CAVESE (3-4-2-1): Boffelli; Luciani, Cionek, Nunziata; Amerighi (71'Fusco), Awua, Munari, Macchi (46' Diarrassouba), Orlando, Sorrentino (96' Evangelisti); Ubaldi.  A disposizione: Manzo, Iuliano, Di Paola, Suplja, Barone, Guida,  Pelamatti, Piana, Maiolo, Fornito, D’Incoronato, Bolcano. All. Prosperi.

Reti: 20' Esposito (P) - 30' Petito (P) - 63' Orlando (C) - 74' Cionek (C)

Ammoniti: Djibril (P) - Macchi (C) - Sorrentino (C) - Graziani (P)

Angoli: 1-5

Arbitro: Acquafredda di Molfetta
Assistenti:  Taverna (Bergamo) - Citarda (Palermo)
4° uomo: Luongo (Frattamaggiore)
FVS: Ferraro (Frattamaggiore) 

Sezione: News / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 00:00
Autore: Ugo D'Amico / Twitter: @DAM_Ugo1996
vedi letture
Print