«Il girone C si conferma anche quest’anno come il più impegnativo dal punto di vista ambientale: si gioca in stadi sempre pieni, con tifoserie molto calde, e questo comporta un notevole dispendio di energie nervose. Inoltre, il livello di equilibrio è altissimo: non ci sono né squadre “materasso” né formazioni nettamente superiori. Ogni gara è difficile, e i risultati lo dimostrano — anche le squadre in fondo alla classifica possono battere quelle di vertice. Basti pensare al Cerignola, che la scorsa stagione ha lottato per la promozione e oggi si trova in difficoltà: sono dinamiche che nel calcio possono succedere. Resta comunque il valore e la solidità delle società coinvolte, e sono convinto che tutte sapranno rialzarsi. È un girone in cui i dettagli contano davvero, e credo che la lotta, sia per le prime posizioni che per la salvezza, resterà aperta fino all’ultima giornata».

Sezione: News / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 09:24
Autore: La Redazione
vedi letture
Print