Questo per la Cavese è un momento importante perché, grazie a un lavoro molto profondo fatto anche dall’amministrazione, si è arrivati a questo risultato. La convenzione, che permette alla Cavese di avere lo stadio per questi primi 5 anni, la vedo come un punto di partenza e non di arrivo. Quando, con i miei soci, ho deciso di intraprendere questa avventura, è stata evidente la necessità di ripartire da un’organizzazione e da un progetto infrastrutturale. Il nostro stadio ha una storia molto importante, ma anche problematiche derivanti dal passare del tempo. Questi 5 anni ci permettono di pianificare, di definire un progetto che ci consenta di avere la nostra casa. Che sia totalmente nuova o un rifacimento della casa nella quale la Cavese attualmente gioca, lo vedremo sulla base di quelle che saranno le condizioni e il progetto che vorremo mettere in piedi. La Cavese deve avere un futuro sostenibile, ciò vuol dire poter programmare, avere le infrastrutture anche per le giovanili. Sicuramente partiremo con qualche immediato intervento di ammodernamento del ‘Simonetta Lamberti’, abbiamo qualcosa in mente e nei prossimi mesi saremo più precisi. Dopo il mio primo anno di presidenza, siamo ripartiti con maggiore entusiasmo e determinazione perché i nostri obiettivi sono chiari. Oltre a primeggiare in campionato, il nostro obiettivo è dotare la Cavese di un futuro stabile.
Per quanto riguarda lo stadio, tra cinque anni dovremo avere un progetto definito, dovremo avere tutti i passaggi che la legge richiede e iniziato i lavori di ristrutturazione o di realizzazione di un nuovo stadio. Non ne faccio soltanto un tema di ricavi, ma anche di appartenenza. Reti? Noi vogliamo sin da subito aprire un tavolo tecnico con gli enti preposti. Quando la squadra si allena, varie volte mi sono seduto nei distinti o in curva per rendermi conto della visuale. Sicuramente è un qualcosa che non fa bene a chi va allo stadio, perché nessuno vuole assistere alla partita con le reti davanti. Il tema del rafforzamento della videosorveglianza rappresenta il primo passaggio, perché quando chiedi qualcosa devi essere nella posizione di poterlo fare. Noi da subito vogliamo investire sul ‘Lamberti’ perché crediamo che investimenti mirati possano migliorare la qualità della vita dei tifosi quando vengono allo stadio. Fare calcio costa, noi quello che vogliamo cercare di fare è rendere più efficiente possibile una voce che in questo momento è soltanto di costi. Ogni partita in casa ci costa 10mila euro e non parlo della Coppa Italia, dove la perdita è secca perché le spese sono alte e c’è poco pubblico. Sintetico? È una valutazione che stiamo facendo. È un tipo di investimento che a noi interessa, bisogna capire la fattibilità e le tempistiche. Nel medio-lungo termine può essere un investimento che paga perché permetterebbe alla squadra di allenarsi senza rovinare il manto erboso.
Abbiamo già un’idea di quello che vorremo fare come primi interventi, come interrare le panchine. Pista di atletica? Il primo passo è capire il progetto definitivo del ‘Simonetta Lamberti’. Eliminare la pista di atletica significherebbe trovare un altro posto dove praticare l’atletica. Il nostro nuovo stadio sarà senza pista, ma al momento non riteniamo di poter intervenire da questo punto di vista senza avere ben in mente il progetto definitivo. Aumento della capienza? Ci sono settori dello stadio totalmente inagibili. Sarei il primo a voler ampliare la capienza del ‘Simonetta Lamberti’, ma riteniamo che l’attuale capienza ci permette di avere autorizzazioni semplificate. Ora dobbiamo essere molto concreti, vincere le partite, coinvolgere i tifosi con delle iniziative e lo stiamo facendo. Dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo, speriamo che i risultati sportivi seguano la nostra voglia di fare le cose in maniera strutturata e speriamo che i tifosi ci sostengano”.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:08 Marco Firenze nel mirino della Cavese: concorrenza del Trento per il centrocampista ex Union Clodiense
- 15:57 Pietro Saio passa al Benevento: ufficiale la cessione del difensore della Cavese
- 16:50 Casarano Calcio, ufficiale l'acquisto di Cosimo Chiricò
- 12:15 Sannipoli vicino al Guidonia Montecelio: niente ritorno alla Cavese
- 11:05 Saio-Benevento: trattativa in stato avanzato per la cessione del difensore aquilotto ai sanniti
- 10:12 Cavese in ritiro a Rivisondoli: appuntamento dal 25 luglio al 10 agosto
- 16:37 Reggina e Sarnese interessate a Diarrassouba, esterno della Cavese
- 11:35 Cavese su Battimelli: sondaggio per il classe 2005 ex Taranto
- 18:07 Giugliano, cambio in panchina: Maiuri in pole per il dopo-Bertotto
- 17:12 Filippi: "Prosperi allenatore giovane ma ha già dimostrato di avere le qualità giuste"
- 15:00 Fabio Prosperi, la mente razionale dietro la nuova Cavese
- 12:06 Citarella verso l’addio alla Cavese: futuro in Serie D, spunta la Nocerina
- 08:20 Sirene di mercato per Pietro Saio: su di lui ci sono due club
- 07:59 Terracciano, torna ad essere il Responsabile del Settore Giovanile biancoblù
- 15:13 Interesse della Cavese per i giovani Campanile e Zeqiraj dell'Avellino
- 08:39 Salernitana-Cavese, il derby può tornare dopo 18 anni dall'ultima volta
- 14:30 Lo staff di Prosperi: due volti nuovi. Restano Corcione, Russo e Verolino
- 14:00 UFFICIALE - Fabio Prosperi è il nuovo allenatore della Cavese
- 11:15 Cavese, chiuso l’accordo con Fabio Prosperi: si attende l'ufficialità
- 21:45 Cavese-Prosperi, il matrimonio si farà: pronto un biennale
- 17:51 Cavese, contatti con Prosperi: si attende la risposta
- 15:13 Cavese, risoluzione consensuale con Di Napoli e Tatomir
- 11:19 La Serie C cambia nome: dalla prossima stagione sarà “Serie C Sky Wifi”
- 17:38 San Marino ko, ma Colombo brilla: dalla C col Forlì alla nazionale Sammarinese, exploit firmato anche da Domenico Corcione
- 15:20 Cavese, si fa anche il nome di Simone Banchieri per la panchina
- 17:38 Maiuri: “Doveroso fare un passo indietro dopo l’esonero di Logiudice, venute meno alcune garanzie tecniche”
- 16:28 Serie C, ufficializzate le date della stagione 2025-2026: si parte il 24 agosto
- 15:33 Ufficiale - Vincenzo Maiuri non è più l'allenatore della Cavese
- 17:16 Cavese, completate le pratiche per l’iscrizione alla Serie C Now 2025/26
- 09:00 Futuro incerto per Maiuri: decisione attesa a breve
- 08:40 Il 34° Torneo Internazionale di Cava de' Tirreni tra emozioni, sport e folklore: al via le semifinali!
- 19:45 Prosperi svela: "Cavese? Contattato, ma non solo da loro..."
- 19:30 Asse Avellino-Cavese ancora attivo? Possibile il prestito di Mutanda
- 18:10 Pasquale Logiudice al passo d'addio: De Liguori pronto alla promozione
- 08:15 Quale futuro per Maiuri? Contratto fino al 2026 ma è forte il pressing del Treviso
- 10:23 Playoff Serie C: Vicenza-Ternana e Cerignola-Pescara, ecco le semifinali per l’ultimo posto in B