Budoni Calcio: le insidie della prima trasferta stagionale in terra sarda

Il primo approdo in terra sarda sarà in quel di Budoni, nella provincia di Sassari cui società calcistica è la Polisportiva Calcio Budoni. Lo stadio in cui avverranno gli incontri sarà il ‘’Pasquale Pinna" (da definire la capienza a disposizione).
Fondata nell’anno 1973, lungo decenni ha militato nelle categorie dilettantistiche minori sino alla stagione 2000-01, annata in cui il club bianco-azzurro trionfando nel Campionato di Terza Categoria, ha dato il via ad una meravigliosa scalata: difatti in ben cinque stagioni, la compagine sarda è giunta in Eccellenza, vincendo quattro campionati (di cui tre di seguito). Qualche anno dopo, in seguito a vari secondi posti, sarà promosso in Serie D, vincendo il Campionato di Eccellenza (2007-08). Da quel momento in poi, salvezze tranquille, un play off amaro e qualche retrocessione (l’ultima nel 2019-20).
Il club del Presidente Filippo Fois, nella stagione appena passata, si è reso assoluto protagonista malgrado un secondo posto che lasciava trapelare l’ennesima delusione: la vittoria ai play-off nazionali e dunque la conseguente promozione in D; in particolare il primo titolo della sua storia nel torneo della Coppa Italia Dilettanti Sardegna, vinta ai rigori ai danni del Carbonia.
Per quanto riguarda la rosa della Stagione in corso a disposizione di Mister Raffaele Cerbone: tanti giovani interessanti, non a caso un’età media bassa per i normali standard (24 anni circa), di cui alcuni provenienti da prestiti da settori giovanili rilevanti.
L’ultimo undici sceso in campo nella sfida con la Nuova Florida lo scorso 11 novembre recita: Marano tra i pali, Fremura, Raimo, Ortenzi, Farris, Demoleon, Lancioni, Stefanoni, Gueye, Assoumani, Bammacaro.
Percorso altalenante del club sardo dopo undici giornate di Campionato. Malgrado l’inizio piuttosto convincente, la duplice sconfitta contro le due campane (Ischia e Nocerina), però, ha compromesso il prosieguo del cammino. L’unica gioia da settembre, i tre punti ottenuti tra le mura amiche con l’Ostiamare. Nell’ultima giornata, l’Ardea, col minimo sforzo, ha sbancato il “Pasquale Pinna”, impianto sportivo che ospiterà proprio gli aquilotti domenica 19 novembre.
In linea generale la Cavese affronterà una squadra che in casa ha conseguito dieci punti: cammino diametralmente opposto alle gare in trasferta, difatti i sardi ancora devono trovare la vittoria lontani dal “Pinna”.
I bianco-azzurri saranno di scena al ''Simonetta Lamberti'' di Cava De’ Tirreni Giovedì 28 Marzo 2024 (dunque turno infrasettimanale).