La Cavese 1919 sta dimostrando come lo sport possa essere uno strumento potente di cambiamento sociale e inclusione. Con il progetto "Cavese per il Sociale", il club ha intrapreso diverse iniziative solidali che riflettono un impegno concreto verso tematiche fondamentali come la salute, l'inclusione sociale, la lotta contro la violenza e la sostenibilità ambientale.

Un'iniziativa particolarmente significativa è stata la presentazione del Calendario 2025 della Cavese, realizzato in collaborazione con la Fondazione Giona. Questo calendario non è solo un oggetto commemorativo che celebra l'identità del club, ma anche un'iniziativa benefica: l'intero ricavato sarà destinato alla realizzazione di una pavimentazione tattile per persone non vedenti, rendendo così il campo sportivo più accessibile e promuovendo un calcio davvero inclusivo.

Il progetto segue il successo de "La voce che unisce" un servizio di audio-descrizione delle partite per ipovedenti, e sottolinea l'impegno della Cavese 1919 nell'abbattere le barriere per le persone con disabilità, affinché possano partecipare attivamente alla passione calcistica.

Con questa iniziativa, la Cavese 1919 dimostra che lo sport è molto più di una semplice competizione: è una forma di solidarietà che rende la vita di tutti migliore, creando un calcio che è patrimonio di tutti, senza barriere.

Il calendario si può acquistare presso: 

•⁠  ⁠Bar Passiano Al Caffè
•⁠  Liguori Caffè
•⁠  ⁠Tabaccheria Golden Mood
•⁠  ⁠Pasticceria del Corso
•⁠  ⁠Pasticceria Patrizio
•⁠  ⁠Campetto Futsal Arena - Ponte di Pregiato
•⁠  ⁠Bar Trinità

Sezione: News / Data: Mar 17 dicembre 2024 alle 12:00
Autore: La Redazione
vedi letture
Print