Dopo il pareggio strappato a Catania, la prossima avversaria della Cavese, al Simonetta Lamberti, sarà la Juventus Next Gen, che arriva per la 1ª volta a Cava de' Tirreni. Prima volta anche nel Girone C, dopo l'ultima stagione trascorsa nel Girone B.

I piemontesi sono in fase di ripresa dopo un inizio di campionato piuttosto complicato. Il cambio in panchina, con il ritorno di Brambilla, ha portato i suoi frutti, grazie ai 4 punti raccolti in 3 giornate. Nelle precedenti 14, infatti, Paolo Montero non era stato in grado di raccogliere più di 8 punti, impelagandosi nella zona retrocessione fra il penultimo e l'ultimo posto. Le penalità inflitte a Turris e Taranto hanno permesso di recuperare ancor più terreno rispetto alle concorrenti e, con il mercato di Gennaio alle porte, si spera in un rafforzamento sostanzioso della rosa. Con soli 11 punti conquistati, però, non sarà certamente un'impresa semplice.

Proprio sulla composizione dell'attuale rosa, inoltre, si concentrano i quesiti maggiori: rispetto alle scorse annate, il livello si è drasticamente abbassato e di calciatori pronti per la prima squadra, oltre ai già reclutati Mbangula e Rouhi, non se ne prospettano. Basti pensare alle annate precedenti per comprendere la tipologia di calciatori sfornati dalla 2ª squadra delle zebre: da Fagioli a Yildiz, passando per Barbieri, Soule, Miretti, Iling-Junior, Dragusin e tanti altri ancora. Tutti calciatori valorizzati da cui la Vecchia Signora ha ricavato pesanti plusvalenze, per un ammontare pari a oltre €150 milioni. 

La scorsa stagione il campionato della Next Gen è stato positivo: il settimo posto finale ha permesso ai torinesi di raggiungere i play-off nel Girone B, superati grazie alle vittorie conrtro Arezzo e Pescara. Alla fase nazionale, la squadra elimina la Casertana e si arrenderà solamente ai quarti di finale, contro la Carrarese (che trionferà al termine di questo percorso, aggiudicandosi la promozione in cadetteria). Al timone dei bianconeri c'era l'attuale tecnico, Massimo Brambilla, richiamato proprio perché già a conoscenza dell'ambiente e di buona parte dei giovani presenti. 

La Juventus Next Gen disputa le proprie partite al La Marmora-Pozzo di Biella, a pochi chilometri da Torino.

Ultima formazione scesa in campo: Juventus Next Gen (4-2-3-1): Daffara, Macca, Mulazzi, Cudrig, Guerra (cap.)(27' st Anghelè), Palumbo, Scaglia, Citi, Puczka (34' st Gil Puche), Faticanti, Semedo (27' st Da Graca)

A disposizione: Vinarcik, Cat Berro, Afena-Gyan, Savio, Amaradio, Turco, Mazur.

Allenatore: Massimo Brambilla

Stadio:  La Marmora-Pozzo di Biella (5 827 posti)

Sezione: News / Data: Ven 06 dicembre 2024 alle 17:02
Autore: Manuel Senatore / Twitter: @ManuelSenatore0
vedi letture
Print