È intervenuto a Cavese Supporters, il giornalista della "Gazzetta dello Sport" Nicola Binda che ha parlato della situazione del Girone C, delle seconde squadre e tanto altro.
«Seguo con interesse la Cavese. Sono amico di Lello Di Napoli, allenatore che ha vinto il campionato l’anno scorso e che quest’anno non ha avuto tanta fortuna e anche per una serie di motivi seguo con grande simpatia le sorti dei biancoblù. Lello è un amico e speravo che riuscisse a fare un campionato da protagonista, dispiace che non è riuscito ad imporsi anche quest’anno e spero che ritorni presto in pista perché se lo merita. Riguardo il girone tutti dicono che è il girone più complicato, ma negli ultimi anni c’è stata sempre una squadra dominatrice che ad una certa prende il largo e fa corse solitarie: Bari, Reggina, Catanzaro e Juve Stabia, quest’anno non credo che sarà così perché le squadre dietro al Benevento son forti e daranno filo da torcere fino alla fine. Sarà un campionato un po’ più incerto del solito».
«Intanto, arriveranno altre penalizzazioni a Taranto e Turris rispetto alle precedenti quindi saranno più dei quattro e dell’unico punto di penalità attuale. Mi auguro che non siano agonie, spero che il Taranto riesca a finirlo. C’è il serio rischio che non possa terminare il campionato, stessa cosa per la Turris. Son due situazioni che fin dall’inizio erano critiche, nel calcio di solito ci vorrebbe più onesta intellettuale e dire: non c’è la facciamo. Ma molti non lo fanno per paura delle critiche soprattutto della tifoseria. Ritengo sbagliato voler iscriversi a tutti i costi se non si hanno le disponibilità finanziarie, mi aspetto in futuro delle proprietà coraggiose.
«La Lega Pro distribuisce le sue risorse tramite il minutaggio. Quindi, più giovani fai giocare più soldi guadagni dalla Lega. C’è modo e modo di far giocare i giovani, non basta la carta d’identità ma serve anche qualità, di solito molti buttano i calciatori allo sbaraglio e molti di loro non riescono a mantenere il passo. Il Benevento in passato vinceva i campionati di C e di B prendono il centroavanti più forte di quel momento pagandolo senza limiti di budget, adesso il Benevento sta giocando con un centroavanti che proviene dal settore giovanile. Magari al Benevento i soldi del minutaggio non servono, ma comunque sta facendo crescere calciatore del suo settore, come fece il Cesena lo scorso anno e stracciò il campionato, il Cesena ha vinto il campionato giocando con 4-5 titolari arrivati dal suo settore giovanile. Valorizzare i giovani con il minutaggio deve essere letto in un’altra ottica, si dovrebbe fare tipo Benevento e Cesena e non diversamente».
«Marani sta facendo un ottimo lavoro, ha portato una ventata d’entusiasmo e di credibilità e la sua riconferma è stata emblematica. Grazie a Marani la Serie C ha una visibilità nazionale grazie alle dirette su Sky e su Now che hanno portato risorse economiche e ha dato anche più prestigio. I numeri degli ascolti sono positivi, ma la situazione generale è grammatica. Purtroppo la possibilità di autosostenere è impossibile, anche in Serie B è la stessa cosa. Con il crollo dei diritti TV ci sono dei costi altissimi. Il calcio italiano vive una situazione a livello economico una situazione preoccupante. Marani sta studiando varie soluzioni per ammortizzare questi numeri. Ci sono delle proprietà dopo due tre anni non riescono a spendere i soldi se sono da soli, fare calcio non deve essere massacrante, ma svolgerlo in condizioni normali, le società forti sono poche. Però da considerare che lo scorso anno su 60 squadre se ne sono iscritte 59, ma sarebbe bello che le società andassero avanti da chi le gestisce. Riguardo le seconde squadre, da una parte hai tre club che non ti danno problemi sui pagamenti. Novità del 2018 dopo il primo flop Mondiale e Gravina pensasse che questo potesse essere un aiuto per la Nazionale: ottima l’idea ma pessimo il risultato. Nella nostra Nazionale dalle seconde squadre è arrivato solo Fagioli, gli altri sono arrivati in Nazionale ma in nazionali straniere e le vanno a rafforzare. Esempio lampante è quello di Yildiz che lo scorso anno faceva su e giù tra Serie C e Serie A. Ci raccontassero quello che vogliono, ma alle Nazionali non serve. Serve al club per far crescere i calciatori, esempio anche qui la Juve, nonostante questo la Juve con i calciatori cresciuti in C ha fatto 150 milioni di plusvalenze ed ha fatto il mercato della prima squadra. Io non la vedo utile per la Nazionale, ma utile per i club, quest’anno si devono preoccupare. La Juventus non ha trovato alternative all’altezza, il Milan sta capendo come è tosta la C. L’anno prossimo se retrocedono o giocano in D ma dubito o staranno ferme. Ci sono anche altri segnali da altre piazze per fare nuove squadre, proprio perché molti stanno capendo che i giovani crescono meglio in Serie C che in Primavera. Il fatto di non retrocedere era per una questione di status, per via dell’annullamento dei contratti professionistici. Quest’anno chi retrocede, retrocede, poi dopo un anno se c’è possibilità ritorna in C. È discutibile che la Juventus giochi nel Girone C, ma è una buona cosa per le tifoserie del sud, però farsi 19 trasferte in aereo e giocare in campi complicati, la stanno pagando cara, un po’ per la perdita tecnica della squadra e anche perché il girone C è difficile»
«Non vorrei sbagliarmi, ma nessuno forse ha fatto il doppio salto dalla D alla B. Al primo colpo è molto difficile. Io penso che da una parte c’è un ambizione di un Presidente che non si accontenta di partecipare ma la realtà è che è un girone tosto e fanno fatica più squadre blasonate. Il Benevento l’anno scorso voleva tornare su, l’Avellino sono anni che non ci riesce. A Trapani il Presidente deve capire che non si vince dall’oggi al domani, il valore tecnico è differente, si sta facendo tantissimo hanno progetti importanti ma se non hai una struttura valida è difficile andare in B. Anche Pelligra sta avendo difficoltà. Io auguro al Catania che riesca ad organizzare i progetti che si desiderano, ma non ha fatto di certo una bella figura con la penalizzazione».
«Intanto, come antagonista del Benevento metto Avellino e Catania. Il bello di questo girone e la Juve Stabia è la prova, perché i pronostici erano per altri club. Il Picerno non lo scopriamo oggi, il Cerignola ha una squadra competitiva, il Giugliano sta lavorando bene e sta crescendo bene. Non è un girone monopolizzato, ma fa vedere queste realtà di provincia che hanno idee e capacità notevole. La Serie C non è una palestra solo per calciatori, ma anche per giovani dirigenze e allenatori»
«I tifosi milanisti Milan-Cavese non lo scorderanno mai e credo anche i tifosi della Cavese. Il vero tifoso è quello che tifa la squadra della sua città, facile tifare Juve, Inter e Milan, ma chi tifa Cavese, SPAL ecc è da ammirare. Da ragazzo mi sono immedesimato nel tifoso della Cavese e penso: ma quanti tifosi di una squadra come la Cavese potranno raccontare un episodio del genere, da ragazzo mi colpì quella partita, anche perché capita a ben poche di vincere a San Siro contro il Milan».
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:26 UFFICIALE - Andrea Pelamatti è un nuovo calciatore della Cavese
- 08:30 Tre ritorni alla guida delle squadre del settore giovanile della Cavese
- 21:28 UFFICIALE - Francesco Nunziata è un nuovo calciatore biancoblù
- 15:19 UFFICIALE - Igor Amerighi è un nuovo calciatore della Cavese
- 11:28 La Cavese punta Laezza del Vicenza. Anche il Trapani interessato al difensore
- 09:09 Cavese, presentato il piano per il nuovo stadio e il centro sportivo
- 14:52 UFFICIALE - Gerardo Fusco è un nuovo calciatore della Cavese
- 14:32 La Cavese si rifà il pacchetto under: in arrivo tre giovani rinforzi
- 12:57 Interesse della Cavese per il centrocampista Mascella dell'Avezzano
- 18:18 UFFICIALE - Angelo Guida è un nuovo calciatore della Cavese
- 14:20 Angelo Guida vicino alla Cavese: accordo in dirittura d’arrivo?
- 16:08 Marco Firenze nel mirino della Cavese: concorrenza del Trento per il centrocampista ex Union Clodiense
- 15:57 Pietro Saio passa al Benevento: ufficiale la cessione del difensore della Cavese
- 16:50 Casarano Calcio, ufficiale l'acquisto di Cosimo Chiricò
- 12:15 Sannipoli vicino al Guidonia Montecelio: niente ritorno alla Cavese
- 11:05 Saio-Benevento: trattativa in stato avanzato per la cessione del difensore aquilotto ai sanniti
- 10:12 Cavese in ritiro a Rivisondoli: appuntamento dal 25 luglio al 10 agosto
- 16:37 Reggina e Sarnese interessate a Diarrassouba, esterno della Cavese
- 11:35 Cavese su Battimelli: sondaggio per il classe 2005 ex Taranto
- 18:07 Giugliano, cambio in panchina: Maiuri in pole per il dopo-Bertotto
- 17:12 Filippi: "Prosperi allenatore giovane ma ha già dimostrato di avere le qualità giuste"
- 15:00 Fabio Prosperi, la mente razionale dietro la nuova Cavese
- 12:06 Citarella verso l’addio alla Cavese: futuro in Serie D, spunta la Nocerina
- 08:20 Sirene di mercato per Pietro Saio: su di lui ci sono due club
- 07:59 Terracciano, torna ad essere il Responsabile del Settore Giovanile biancoblù
- 15:13 Interesse della Cavese per i giovani Campanile e Zeqiraj dell'Avellino
- 08:39 Salernitana-Cavese, il derby può tornare dopo 18 anni dall'ultima volta
- 14:30 Lo staff di Prosperi: due volti nuovi. Restano Corcione, Russo e Verolino
- 14:00 UFFICIALE - Fabio Prosperi è il nuovo allenatore della Cavese
- 11:15 Cavese, chiuso l’accordo con Fabio Prosperi: si attende l'ufficialità
- 21:45 Cavese-Prosperi, il matrimonio si farà: pronto un biennale
- 17:51 Cavese, contatti con Prosperi: si attende la risposta
- 15:13 Cavese, risoluzione consensuale con Di Napoli e Tatomir
- 11:19 La Serie C cambia nome: dalla prossima stagione sarà “Serie C Sky Wifi”
- 17:38 San Marino ko, ma Colombo brilla: dalla C col Forlì alla nazionale Sammarinese, exploit firmato anche da Domenico Corcione
- 15:20 Cavese, si fa anche il nome di Simone Banchieri per la panchina
- 17:38 Maiuri: “Doveroso fare un passo indietro dopo l’esonero di Logiudice, venute meno alcune garanzie tecniche”
- 16:28 Serie C, ufficializzate le date della stagione 2025-2026: si parte il 24 agosto
- 15:33 Ufficiale - Vincenzo Maiuri non è più l'allenatore della Cavese