Il calcio italiano è pronto a dare una svolta. A partire dalla Serie C, l'ex calciatore e oggi vicepresidente della Lega, Gianfranco Zola, sta promuovendo una riforma che punta a rilanciare il movimento calcistico del nostro paese, partendo dalla valorizzazione dei giovani talenti. Zola, che ha sottolineato l'urgenza di ripensare il modello di sviluppo del calcio, ha dichiarato: "Se il calcio del domani non sarà incentrato sui giovani, non sarà sostenibile".
La "Riforma Zola" si propone di fare della Serie C il campionato della crescita e della formazione, con l'obiettivo di creare un sistema che alimenti costantemente il settore giovanile e che porti al ritorno della Serie A alla ricerca dei giovani talenti cresciuti nei vivai italiani. Zola auspica una trasformazione che faccia della Serie C un incubatore di futuri campioni, come fu per i grandi nomi del passato, da Roberto Baggio a Salvatore Schillaci.
Investire nei settori giovanili
I punti principali della riforma riguardano l'aumento dell'impiego dei giovani, la valorizzazione delle strutture e la formazione degli allenatori. I numeri parlano chiaro: già dalla stagione in corso, il regolamento sul minutaggio dei giovani ha portato a un incremento del 48% dei calciatori provenienti dal settore giovanile, con un 25% di minuti in più disputati rispetto alla stagione precedente. Inoltre, il numero di squadre che utilizzano atleti formati nel proprio vivaio è aumentato del 26%.
Tuttavia, l'iniziativa non si ferma qui. A partire dalla stagione 2025-26, le premialità per l'impiego di giovani provenienti dal settore giovanile raddoppieranno, arrivando fino al 400% rispetto a quanto previsto attualmente. Inoltre, a partire dalla stagione 2028-29, ogni club sarà obbligato a inserire nella propria rosa un numero minimo di otto giovani formati internamente.
Un progetto a lungo periodo
L'obiettivo della riforma è creare un ciclo virtuoso che veda la Serie C come un campionato sempre più centrato sui giovani, ma anche come una realtà che stimoli l'intero calcio italiano a investire in una crescita sana e sostenibile. Zola ha spiegato che "si può fare molto di più per creare le condizioni affinché i giovani crescano con maggiore qualità", sottolineando l'importanza di puntare sulle infrastrutture, sulle strutture e sulla formazione degli allenatori.
Per fare ciò, la riforma si fonda su due pilastri: da un lato, la premialità per le società che schierano un maggior numero di giovani, dall'altro, la valorizzazione delle società che investono in infrastrutture e nella formazione tecnica. Questo approccio non solo migliorerà il livello dei giovani calciatori, ma avrà anche un impatto positivo sull'intero sistema, creando un ambiente più competitivo e preparato per i futuri talenti.
Il sogno di un nuovo rinascimento
Il progetto, quindi, non riguarda solo il presente della Serie C, ma punta a una visione a lungo termine per l'intero movimento calcistico italiano. L'auspicio di Zola è che, nei prossimi anni, il nostro campionato possa diventare la principale fucina di talenti, con il risultato di un'Italia che torni a sfornare campioni, pronti a rappresentare la nostra Nazionale ai più alti livelli internazionali.
"Il sogno è che, nei prossimi anni, dalla nostra Serie C emergano i futuri numeri dieci della Nazionale", ha dichiarato Zola, con l'ambizione di ripetere i successi del passato, quando il calcio italiano poteva vantare una generazione di fuoriclasse che ha fatto la storia del nostro sport. La speranza è che questa riforma, che mette al centro i giovani e la qualità, possa restituire al calcio italiano il posto che merita sulla scena internazionale.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 15:13 Il weekend delle giovanili blufoncè: gli Under 15 si qualificano ai playoff!
- 12:30 Il resoConto del primo turno play-off: la Juventus Next Gen sbanca Benevento
- 11:11 Il resoConto finale del girone C: Avellino in Serie B, spareggio play out tra Foggia e Messina
- 23:15 Giudice Sportivo: arriva una multa anche nell'ultimo turno
- 16:26 "Make Cavese great again", tra storia blufoncè e ambizioni future
- 14:00 Il finale più dolce: 47 punti sul campo siano il punto di (ri)partenza
- 10:41 Lo staff tecnico: "Il risultato raggiunto non va sottovalutato, deve essere un punto di partenza"
- 01:15 Le pagelle degli aquilotti: Sorrentino chiude con il sorriso, Rossi da riconferma
- 22:22 La Cavese chiude la stagione con una vittoria. Battuto il Sorrento di misura: decide Sorrentino
- 15:10 Cavese-Sorrento: le probabili formazioni del derby. Chiudere al meglio e poi programmare il futuro
- 15:00 Il Girone C di Serie C NOW torna oggi! Il programma della trentottesima ed ultima giornata
- 19:43 Maiuri: ”Domani giocherà la miglior formazione, vogliamo chiudere al meglio”
- 08:29 Cavese-Sorrento: una storia di sfide, emozioni e tradizione a Cava de' Tirreni
- 07:56 Cavese-Sorrento, la sfida degli ex: emozioni e incroci in campo
- 20:00 Verso Cavese-Sorrento, ultima giornata al "Lamberti": il rewind dell'andata
- 17:30 Il resoConto del girone C: Avellino in Serie B, si lotta ancora per qualche posizione PlayOff!
- 10:17 La Cavese come il Wrexham: venerdì in uscita su Amazon il docufilm che racconta una squadra, una città, un’identità
- 20:59 Designato l'arbitro di Cavese-Sorrento: al signor Migliorini di Verona il derby del Lamberti
- 15:03 La Lega Pro si unisce al lutto nazionale per Papa Francesco: Cavese-Sorrento slitta a domenica alle 20
- 10:22 “Da padre in figlio”: 20 anni di passione, valori e tradizione
- 09:57 Giudice Sportivo: inibizione e ammenda per il presidente. Out Sannipoli
- 10:33 Brambilla: "Negli ultimi quindici minuti abbiamo staccato la spina. Bravo Daffara che ha retto l'urto"
- 10:26 Maiuri: "Vogliamo chiudere bene con il Sorrento. Futuro? Ho ancora un altro anno di contratto"
- 23:45 Le pagelle degli aquilotti: Boffelli salva il salvabile, male Loreto e Sorrentino
- 20:39 La Juventus batte la Cavese e si regala i play-off. Termina la corsa post-season per i biancoblù
- 14:47 Il Girone C di Serie C NOW torna oggi! Il programma della trentasettesima giornata
- 14:45 Le probabili formazioni di Juventus NG-Cavese: vincere per sperare ancora!
- 17:02 Maiuri: "Non siamo in vacanza, dimostreremo il contrario. Abbiamo le qualità per andare oltre"
- 14:54 Brambilla: "La gara di domani con la Cavese è di fondamentale importanza"
- 13:40 Il weekend delle giovanili Blufoncè: Primavera 4 travolta ai playoff di andata, bene U17 e U15
- 13:07 Ciro Loreto potrebbe essere il primo professionista a giocare in Kings League Italia. Lo attendono i Caesar
- 13:00 Verso Juventus Next Gen-Cavese, tra sogno playoff e rammarico: il rewind dell'andata
- 11:00 Il resoConto del girone C: Avellino manca solo la matematica per la B, in zona play-out sfida tra Casertana e Messina
- 09:30 Per tutti era un calciatore, un amico e un fratello. Per questo era tanto amato
- 17:40 Cavese-Sassuolo 2-1: gli aquilotti tornano in Serie C1 dopo vent'anni dall'ultima volta
- 16:31 Designato l'arbitro per Juventus Next Gen-Cavese: a Cerbasi la gara di Biella. Multa per la società biancoblù
- 11:47 Toscano: "Vinto su un campo difficile contro una squadra organizzata"
- 10:30 Lezioni per il futuro. Ultima chance a Biella: chi è con Maiuri?
- 06:34 Maiuri polemico: "Chi ha staccato la spina rimarrà fuori, i playoff sono motivo di orgoglio"
- 18:45 Le pagelle degli aquilotti: Piana e Fella si salvano, male in tanti
- 17:30 Cavese-Catania: Jimenez gela il "Lamberti". Si complica la corsa play-off dei biancoblù
- 08:53 Le probabili formazioni di Cavese-Catania: ci si gioca il tutto per tutto. Torna Fella dal primo minuto?
- 15:51 Maiuri: "Partita importante quella di domani. Abbiamo voglia di riscattarci"
- 15:40 Toscano: "Cavese squadra piena d'insidie. Servirà il miglior Catania"
- 15:00 Gran Galà del Calcio ADICOSP 2024: premiato Pasquale Logiudice
- 14:30 Cavese-Catania, i precedenti al Lamberti: due ko nei ultimi due incontri. L'ultimo gol blufoncé è firmato De Rosa
- 13:07 Il Girone C di Serie C NOW torna domani! Il programma della trentaseiesima giornata