Il calcio italiano è pronto a dare una svolta. A partire dalla Serie C, l'ex calciatore e oggi vicepresidente della Lega, Gianfranco Zola, sta promuovendo una riforma che punta a rilanciare il movimento calcistico del nostro paese, partendo dalla valorizzazione dei giovani talenti. Zola, che ha sottolineato l'urgenza di ripensare il modello di sviluppo del calcio, ha dichiarato: "Se il calcio del domani non sarà incentrato sui giovani, non sarà sostenibile".
La "Riforma Zola" si propone di fare della Serie C il campionato della crescita e della formazione, con l'obiettivo di creare un sistema che alimenti costantemente il settore giovanile e che porti al ritorno della Serie A alla ricerca dei giovani talenti cresciuti nei vivai italiani. Zola auspica una trasformazione che faccia della Serie C un incubatore di futuri campioni, come fu per i grandi nomi del passato, da Roberto Baggio a Salvatore Schillaci.
Investire nei settori giovanili
I punti principali della riforma riguardano l'aumento dell'impiego dei giovani, la valorizzazione delle strutture e la formazione degli allenatori. I numeri parlano chiaro: già dalla stagione in corso, il regolamento sul minutaggio dei giovani ha portato a un incremento del 48% dei calciatori provenienti dal settore giovanile, con un 25% di minuti in più disputati rispetto alla stagione precedente. Inoltre, il numero di squadre che utilizzano atleti formati nel proprio vivaio è aumentato del 26%.
Tuttavia, l'iniziativa non si ferma qui. A partire dalla stagione 2025-26, le premialità per l'impiego di giovani provenienti dal settore giovanile raddoppieranno, arrivando fino al 400% rispetto a quanto previsto attualmente. Inoltre, a partire dalla stagione 2028-29, ogni club sarà obbligato a inserire nella propria rosa un numero minimo di otto giovani formati internamente.
Un progetto a lungo periodo
L'obiettivo della riforma è creare un ciclo virtuoso che veda la Serie C come un campionato sempre più centrato sui giovani, ma anche come una realtà che stimoli l'intero calcio italiano a investire in una crescita sana e sostenibile. Zola ha spiegato che "si può fare molto di più per creare le condizioni affinché i giovani crescano con maggiore qualità", sottolineando l'importanza di puntare sulle infrastrutture, sulle strutture e sulla formazione degli allenatori.
Per fare ciò, la riforma si fonda su due pilastri: da un lato, la premialità per le società che schierano un maggior numero di giovani, dall'altro, la valorizzazione delle società che investono in infrastrutture e nella formazione tecnica. Questo approccio non solo migliorerà il livello dei giovani calciatori, ma avrà anche un impatto positivo sull'intero sistema, creando un ambiente più competitivo e preparato per i futuri talenti.
Il sogno di un nuovo rinascimento
Il progetto, quindi, non riguarda solo il presente della Serie C, ma punta a una visione a lungo termine per l'intero movimento calcistico italiano. L'auspicio di Zola è che, nei prossimi anni, il nostro campionato possa diventare la principale fucina di talenti, con il risultato di un'Italia che torni a sfornare campioni, pronti a rappresentare la nostra Nazionale ai più alti livelli internazionali.
"Il sogno è che, nei prossimi anni, dalla nostra Serie C emergano i futuri numeri dieci della Nazionale", ha dichiarato Zola, con l'ambizione di ripetere i successi del passato, quando il calcio italiano poteva vantare una generazione di fuoriclasse che ha fatto la storia del nostro sport. La speranza è che questa riforma, che mette al centro i giovani e la qualità, possa restituire al calcio italiano il posto che merita sulla scena internazionale.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:30 Chiricò: "Questo gruppo mi ha dato tanto. Puntiamo ai playoff"
- 11:54 Sabatino: "In un modo o nell'altro dobbiamo arrivare ai play-off"
- 10:00 La legge del 90', la corsa di Maiuri, una vittoria d'altri tempi ed il sogno playoff
- 10:00 Maiuri: "Chi è ambizioso sa che conta solo quello che deve ancora fare"
- 19:00 Le pagelle degli aquilotti: Lamberti e Chiricò sugli scudi, Loreto eroe di giornata
- 18:22 La Cavese batte il Trapani e sogna i play-off. Fella e Loreto I match-winner
- 10:34 Le probabili formazioni di Cavese-Trapani: scontro play-off al Lamberti
- 16:39 Il Girone C di Serie C NOW torna domani! Il programma della trentatreesima giornata
- 16:16 Maiuri su Cavese-Trapani: "Obiettivo playoff, Cavese pronta a tutto"
- 15:20 Torrente: "Il nostro obiettivo è quello di essere protagonisti nei play-off. A Cava per uscire da questa situazione"
- 14:20 I precedenti di Cavese-Trapani: incroci favorevoli ai metelliani al "Lamberti"
- 13:00 Vigliotti: "Crediamo nei play-off. Cava piazza prestigiosa"
- 13:34 Focus sul... Trapani: chi l'avrebbe mai detto che sarebbe stato uno scontro playoff?
- 12:00 Verso Cavese-Trapani, playoff nel mirino: il rewind dell'andata
- 09:21 Il weekend delle giovanili Blufoncé: male la Primavera 4, pari dell'U17, vince l'U15
- 09:30 Trapani, per Torrente potrebbe essere decisiva la trasferta di Cava
- 00:07 Il resoConto del girone C: il Cerignola cade a Crotone, la Cavese in zona playoff!
- 19:40 Chiricò ad "Area C, Sky Sport: "La Cavese ha fame, bellissimo gruppo"
- 18:13 Giudice Sportivo: scatta la squalifica per Vigliotti, out anche Corcione
- 17:56 Restaldo (Ivrea) dirigerà Cavese-Trapani: con lui un precedente amaro
- 08:54 Chiricò rompe il silenzio: "Grazie a questo gruppo mi sento di nuovo importante"
- 13:13 Lamberti: "Bisogna essere ambiziosi e buttare il cuore oltre l'ostacolo"
- 08:00 Vittoria che fa rima con storia. -5 al traguardo: se si vuole andare 'oltre', bisogna scendere tutti in campo
- 19:31 Zauri: "La Cavese ha fatto meglio di noi. Playoff? Non è ancora finita"
- 19:00 Maiuri: "Partita straordinaria, siamo vicini all'obiettivo"
- 18:00 Le pagelle degli aquilotti: Chiricò da standing ovation, difesa impeccabile
- 17:26 La Cavese per la prima volta nella sua storia espugna lo Zaccheria, decide un gol di Verde
- 11:41 Le probabili formazioni di Foggia-Cavese: ultima chiamata per i playoff
- 18:18 Zauri: "Per il Foggia sarà forse l'ultima occasione per puntare ai playoff"
- 15:15 Il Girone C di Serie C NOW torna domani! Il programma della trentaduesima giornata
- 15:04 Maiuri alla vigilia di Foggia-Cavese: "Recupera Piana, out Fornito e Loreto"
- 16:17 Il resoConto del girone C: Cerignola ed Avellino é corsa verso la B, Monopoli e Picerno conferma PlayOff
- 14:00 Verso Foggia-Cavese, la battaglia continua: il rewind dell'andata
- 11:46 Focus sul... Foggia: salvezza vicina per i dauni, ma quanta fatica...
- 18:08 Giudice Sportivo: entrano in diffida Sannipoli e Vigliotti
- 15:00 Designato l'arbitro di Foggia-Cavese: arbitrerà il signor Gemelli di Messina
- 13:42 Maiuri: "Abbiamo buttato via una grande occasione"
- 11:30 Banchieri: "Messina, cuore e orgoglio. Questa squadra non molla mai"
- 23:50 Occasione fallita. Da queste partite si diventa grandi (ed evidentemente non lo siamo)
- 23:19 Le pagelle di Cavese-Messina: Fella ancora il migliore, tante bocciature però...
- 20:22 Cavese-Messina: si poteva far di più. Pareggio con tanti rimpianti al Lamberti
- 15:07 Turris esclusa: cambia la classifica del Girone C di Serie C
- 11:25 Le probabili formazioni di Cavese-Messina: match salvezza importante per i biancoblù
- 18:28 Maiuri: "La partita di domani ha un peso importante per noi"
- 17:47 I precedenti di Cavese-Messina: il primo incontro tra le due squadre risale a quasi 100 anni fa
- 15:00 Il Girone C di Serie C NOW torna domani! Il programma della trentunesima giornata
- 10:31 Giudice Sportivo: inibizione per il ds del Messina, out anche due calciatori