Il calcio italiano è pronto a dare una svolta. A partire dalla Serie C, l'ex calciatore e oggi vicepresidente della Lega, Gianfranco Zola, sta promuovendo una riforma che punta a rilanciare il movimento calcistico del nostro paese, partendo dalla valorizzazione dei giovani talenti. Zola, che ha sottolineato l'urgenza di ripensare il modello di sviluppo del calcio, ha dichiarato: "Se il calcio del domani non sarà incentrato sui giovani, non sarà sostenibile".
La "Riforma Zola" si propone di fare della Serie C il campionato della crescita e della formazione, con l'obiettivo di creare un sistema che alimenti costantemente il settore giovanile e che porti al ritorno della Serie A alla ricerca dei giovani talenti cresciuti nei vivai italiani. Zola auspica una trasformazione che faccia della Serie C un incubatore di futuri campioni, come fu per i grandi nomi del passato, da Roberto Baggio a Salvatore Schillaci.
Investire nei settori giovanili
I punti principali della riforma riguardano l'aumento dell'impiego dei giovani, la valorizzazione delle strutture e la formazione degli allenatori. I numeri parlano chiaro: già dalla stagione in corso, il regolamento sul minutaggio dei giovani ha portato a un incremento del 48% dei calciatori provenienti dal settore giovanile, con un 25% di minuti in più disputati rispetto alla stagione precedente. Inoltre, il numero di squadre che utilizzano atleti formati nel proprio vivaio è aumentato del 26%.
Tuttavia, l'iniziativa non si ferma qui. A partire dalla stagione 2025-26, le premialità per l'impiego di giovani provenienti dal settore giovanile raddoppieranno, arrivando fino al 400% rispetto a quanto previsto attualmente. Inoltre, a partire dalla stagione 2028-29, ogni club sarà obbligato a inserire nella propria rosa un numero minimo di otto giovani formati internamente.
Un progetto a lungo periodo
L'obiettivo della riforma è creare un ciclo virtuoso che veda la Serie C come un campionato sempre più centrato sui giovani, ma anche come una realtà che stimoli l'intero calcio italiano a investire in una crescita sana e sostenibile. Zola ha spiegato che "si può fare molto di più per creare le condizioni affinché i giovani crescano con maggiore qualità", sottolineando l'importanza di puntare sulle infrastrutture, sulle strutture e sulla formazione degli allenatori.
Per fare ciò, la riforma si fonda su due pilastri: da un lato, la premialità per le società che schierano un maggior numero di giovani, dall'altro, la valorizzazione delle società che investono in infrastrutture e nella formazione tecnica. Questo approccio non solo migliorerà il livello dei giovani calciatori, ma avrà anche un impatto positivo sull'intero sistema, creando un ambiente più competitivo e preparato per i futuri talenti.
Il sogno di un nuovo rinascimento
Il progetto, quindi, non riguarda solo il presente della Serie C, ma punta a una visione a lungo termine per l'intero movimento calcistico italiano. L'auspicio di Zola è che, nei prossimi anni, il nostro campionato possa diventare la principale fucina di talenti, con il risultato di un'Italia che torni a sfornare campioni, pronti a rappresentare la nostra Nazionale ai più alti livelli internazionali.
"Il sogno è che, nei prossimi anni, dalla nostra Serie C emergano i futuri numeri dieci della Nazionale", ha dichiarato Zola, con l'ambizione di ripetere i successi del passato, quando il calcio italiano poteva vantare una generazione di fuoriclasse che ha fatto la storia del nostro sport. La speranza è che questa riforma, che mette al centro i giovani e la qualità, possa restituire al calcio italiano il posto che merita sulla scena internazionale.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:35 Il centrocampista con il vizio del gol: Fabrizio Lilli nei radar della Cavese
- 18:22 UFFICIALE - Gennaro Di Somma è un nuovo calciatore della Palmese
- 16:26 UFFICIALE - Andrea Pelamatti è un nuovo calciatore della Cavese
- 08:30 Tre ritorni alla guida delle squadre del settore giovanile della Cavese
- 21:28 UFFICIALE - Francesco Nunziata è un nuovo calciatore biancoblù
- 15:19 UFFICIALE - Igor Amerighi è un nuovo calciatore della Cavese
- 11:28 La Cavese punta Laezza del Vicenza. Anche il Trapani interessato al difensore
- 09:09 Cavese, presentato il piano per il nuovo stadio e il centro sportivo
- 14:52 UFFICIALE - Gerardo Fusco è un nuovo calciatore della Cavese
- 14:32 La Cavese si rifà il pacchetto under: in arrivo tre giovani rinforzi
- 12:57 Interesse della Cavese per il centrocampista Mascella dell'Avezzano
- 18:18 UFFICIALE - Angelo Guida è un nuovo calciatore della Cavese
- 14:20 Angelo Guida vicino alla Cavese: accordo in dirittura d’arrivo?
- 16:08 Marco Firenze nel mirino della Cavese: concorrenza del Trento per il centrocampista ex Union Clodiense
- 15:57 Pietro Saio passa al Benevento: ufficiale la cessione del difensore della Cavese
- 16:50 Casarano Calcio, ufficiale l'acquisto di Cosimo Chiricò
- 12:15 Sannipoli vicino al Guidonia Montecelio: niente ritorno alla Cavese
- 11:05 Saio-Benevento: trattativa in stato avanzato per la cessione del difensore aquilotto ai sanniti
- 10:12 Cavese in ritiro a Rivisondoli: appuntamento dal 25 luglio al 10 agosto
- 16:37 Reggina e Sarnese interessate a Diarrassouba, esterno della Cavese
- 11:35 Cavese su Battimelli: sondaggio per il classe 2005 ex Taranto
- 18:07 Giugliano, cambio in panchina: Maiuri in pole per il dopo-Bertotto
- 17:12 Filippi: "Prosperi allenatore giovane ma ha già dimostrato di avere le qualità giuste"
- 15:00 Fabio Prosperi, la mente razionale dietro la nuova Cavese
- 12:06 Citarella verso l’addio alla Cavese: futuro in Serie D, spunta la Nocerina
- 08:20 Sirene di mercato per Pietro Saio: su di lui ci sono due club
- 07:59 Terracciano, torna ad essere il Responsabile del Settore Giovanile biancoblù
- 15:13 Interesse della Cavese per i giovani Campanile e Zeqiraj dell'Avellino
- 08:39 Salernitana-Cavese, il derby può tornare dopo 18 anni dall'ultima volta
- 14:30 Lo staff di Prosperi: due volti nuovi. Restano Corcione, Russo e Verolino
- 14:00 UFFICIALE - Fabio Prosperi è il nuovo allenatore della Cavese
- 11:15 Cavese, chiuso l’accordo con Fabio Prosperi: si attende l'ufficialità
- 21:45 Cavese-Prosperi, il matrimonio si farà: pronto un biennale
- 17:51 Cavese, contatti con Prosperi: si attende la risposta
- 15:13 Cavese, risoluzione consensuale con Di Napoli e Tatomir
- 11:19 La Serie C cambia nome: dalla prossima stagione sarà “Serie C Sky Wifi”
- 17:38 San Marino ko, ma Colombo brilla: dalla C col Forlì alla nazionale Sammarinese, exploit firmato anche da Domenico Corcione
- 15:20 Cavese, si fa anche il nome di Simone Banchieri per la panchina