Il calcio italiano è pronto a dare una svolta. A partire dalla Serie C, l'ex calciatore e oggi vicepresidente della Lega, Gianfranco Zola, sta promuovendo una riforma che punta a rilanciare il movimento calcistico del nostro paese, partendo dalla valorizzazione dei giovani talenti. Zola, che ha sottolineato l'urgenza di ripensare il modello di sviluppo del calcio, ha dichiarato: "Se il calcio del domani non sarà incentrato sui giovani, non sarà sostenibile".
La "Riforma Zola" si propone di fare della Serie C il campionato della crescita e della formazione, con l'obiettivo di creare un sistema che alimenti costantemente il settore giovanile e che porti al ritorno della Serie A alla ricerca dei giovani talenti cresciuti nei vivai italiani. Zola auspica una trasformazione che faccia della Serie C un incubatore di futuri campioni, come fu per i grandi nomi del passato, da Roberto Baggio a Salvatore Schillaci.
Investire nei settori giovanili
I punti principali della riforma riguardano l'aumento dell'impiego dei giovani, la valorizzazione delle strutture e la formazione degli allenatori. I numeri parlano chiaro: già dalla stagione in corso, il regolamento sul minutaggio dei giovani ha portato a un incremento del 48% dei calciatori provenienti dal settore giovanile, con un 25% di minuti in più disputati rispetto alla stagione precedente. Inoltre, il numero di squadre che utilizzano atleti formati nel proprio vivaio è aumentato del 26%.
Tuttavia, l'iniziativa non si ferma qui. A partire dalla stagione 2025-26, le premialità per l'impiego di giovani provenienti dal settore giovanile raddoppieranno, arrivando fino al 400% rispetto a quanto previsto attualmente. Inoltre, a partire dalla stagione 2028-29, ogni club sarà obbligato a inserire nella propria rosa un numero minimo di otto giovani formati internamente.
Un progetto a lungo periodo
L'obiettivo della riforma è creare un ciclo virtuoso che veda la Serie C come un campionato sempre più centrato sui giovani, ma anche come una realtà che stimoli l'intero calcio italiano a investire in una crescita sana e sostenibile. Zola ha spiegato che "si può fare molto di più per creare le condizioni affinché i giovani crescano con maggiore qualità", sottolineando l'importanza di puntare sulle infrastrutture, sulle strutture e sulla formazione degli allenatori.
Per fare ciò, la riforma si fonda su due pilastri: da un lato, la premialità per le società che schierano un maggior numero di giovani, dall'altro, la valorizzazione delle società che investono in infrastrutture e nella formazione tecnica. Questo approccio non solo migliorerà il livello dei giovani calciatori, ma avrà anche un impatto positivo sull'intero sistema, creando un ambiente più competitivo e preparato per i futuri talenti.
Il sogno di un nuovo rinascimento
Il progetto, quindi, non riguarda solo il presente della Serie C, ma punta a una visione a lungo termine per l'intero movimento calcistico italiano. L'auspicio di Zola è che, nei prossimi anni, il nostro campionato possa diventare la principale fucina di talenti, con il risultato di un'Italia che torni a sfornare campioni, pronti a rappresentare la nostra Nazionale ai più alti livelli internazionali.
"Il sogno è che, nei prossimi anni, dalla nostra Serie C emergano i futuri numeri dieci della Nazionale", ha dichiarato Zola, con l'ambizione di ripetere i successi del passato, quando il calcio italiano poteva vantare una generazione di fuoriclasse che ha fatto la storia del nostro sport. La speranza è che questa riforma, che mette al centro i giovani e la qualità, possa restituire al calcio italiano il posto che merita sulla scena internazionale.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 22:15 Monday Night..mare: un giorno di ordinaria follia
- 15:55 Lamberti sulle reti: "Punto di partenza. Confido nella collaborazione dei tifosi"
- 15:12 Svolta per il "Simonetta Lamberti": ok alla rimozione delle reti nei Distinti
- 15:09 Cudini: “Grande reazione. Avremmo potuto anche vincerla”
- 10:00 Il weekend dei giovani blufoncé: l’U15 pareggia con il Sorrento, l’U17 vince in rimonta
- 09:48 Il resoConto della quarta giornata. Il campionato si fa insidioso.
- 00:00 Le pagelle degli aquilotti: Pelamatti e Amerighi frecce, Guida sciupa
- 23:23 La Cavese butta all'aria il doppio vantaggio. Il Giugliano ringrazia ed esce indenne dal Lamberti
- 17:14 Cavese-Giugliano: biglietti disponibili solo nel settore Tribuna
- 16:47 Le probabili formazioni di Cavese-Giugliano: Orlando in lizza per un posto dal 1'
- 16:04 Cavese-Giugliano si gioca. Dichiarata l’inagibilità della Curva Sud
- 10:49 Ignoti divelgono le reti protettive della Curva Sud del “Simonetta Lamberti”: attesa per la gara di stasera
- 19:46 Prosperi: "Alla Cavese cosa è mancato in queste tre gare? Il risultato"
- 19:24 Cudini: "La classifica della Cavese non corrisponde a quella vista sul campo"
- 17:17 Definiti gli orari e le date dalla 8ª giornata fino alla 16ª giornata. Derby con la Salernitana il 5 ottobre, diretta Rai con il Foggia il 17 novembre
- 16:00 Il Girone C di Serie C Sky Wifi torna stasera! Il programma della quarta giornata.
- 14:13 Pronti via, domenica al Desiderio i giovani blufoncé U17 e U15 sfidano il Sorrento
- 11:27 Il resoconto della terza giornata. Prime certezze, tante incognite
- 10:00 La ruota gira al contrario. No ai disfattismi, sì alle lucide consapevolezze
- 09:16 Mangia: "Abbiamo fatto molto bene, abbiamo concesso qualcosa ma è normale all'inizio della stagione"
- 00:44 Prosperi: "Faccio fatica a commentare la gara onestamente. C'è grande amarezza, ma dobbiamo ripartire"
- 23:36 Le pagelle degli aquilotti: male Fornito e Sorrentino, bene Orlando e Fella
- 22:28 Beffa atroce per la Cavese. Curcio punisce gli aquilotti al 97'
- 14:35 Le probabili formazioni di Altamura-Cavese: è il momento di alzare i giri del motore
- 19:04 Altamura, Mangia: "Niente magie, solo lavoro e continuità"
- 15:27 Cavese, Prosperi: "Identità prima dei risultati"
- 11:45 Il Girone C di Serie C Sky Wifi torna oggi! Il programma della terza giornata
- 22:36 Focus su... il Team Altamura: partenza da dimenticare per i murgiani
- 09:00 Qualche volta la fiducia paga: ad Andria una svolta nei rapporti tra tifosi e istituzioni
- 18:15 Salta la prima panchina nel girone C. Colavitto saluta Giugliano dopo appena due gare
- 18:07 I precedenti tra Altamura e Cavese: ultima vittoria targata Banegas e Bacio Terracino
- 20:30 [FOCUS] Cavese, la composizione della rosa per la stagione 2025/26
- 20:21 UFFICIALE - Leonardo Ubaldi è un attaccante della Cavese
- 18:26 Cavese ad un passo da Ubaldi del Rimini, trattativa in chiusura
- 13:10 Il resoConto della seconda giornata. La classifica prende forma
- 10:48 Toscano: "La Cavese ci ha messo in difficoltà con tanto ritmo e aggressività. Per me il gol di Jimenez era regolare"
- 10:41 Prosperi: "Sono dispiaciuto per come è andata la partita. Abbiamo messo in difficoltà una big del campionato"
- 10:00 Sulla buona strada, manca solo il gol. FVS fondamentale ma da migliorare
- 22:25 Le pagelle degli aquilotti: Boffelli questa volta non basta, bene Guida
- 20:00 Una stoica Cavese, ma non basta. Al Lamberti passa il Catania di misura
- 09:43 Cavese-Catania, paura di nessuno: le probabili formazioni del match del Lamberti
- 17:30 Il Girone C di Serie C di Sky Wifi torna stasera! Il programma della seconda giornata
- 15:43 Prosperi: "Il nostro mantra è quello di dare tutto poi si vedrà. Catania fuori categoria "
- 12:06 UFFICIALE - Awua è un nuovo calciatore della Cavese
- 10:48 Trattativa in chiusura. Awua potrebbe diventare a breve un nuovo calciatore della Cavese