La Cavese vince e convince nel match terminato 3-1 ai danni del Flaminia. Sotto la pioggia battente, gli uomini di mister Cinelli regalano una prestazione da incorniciare,  con Di Piazza e Felleca sugli scudi. 

Boffelli 6.5: reduce dall'ottima prestazione sfornata con l'Ardea, anche oggi il portiere scuola Napoli non commette errori, facendosi trovare pronto ogni volta che viene chiamato in causa. Mezzo voto in più per l'ottima parata nel finale, che non consente di riaprire il match agli avversari. 

Buschiazzo 6: solita garra in difesa per il centrale uruguagio, sempre attento contro ogni offensiva avversaria. Deve lasciare il campo al 37' per una vistosa ferita, gli auguriamo una pronta guarigione e un recuper veloce. IL LEONE È FERITO MA NON È MORTO. (dal 37' Magri 6.5: l'ingresso a freddo in campo non lo destabilizza, si pone al centro della difesa a tre guidando i compagni contro le offensive flaminiane. Sale in cattedra nel secondo tempo, non lasciando passare nemmeno il vento.)

Troest 6.5: Magnus scende in campo con la fascia di capitano al braccio e già questo lascia intendere quale sia la sua importanza all'interno dello spogliatoio aquilotto. Mai in sofferenza, ogni palla alta viene automaticamente intercettata dai suoi anticipi. MAGNATE DELLA DIFESA.

Derosa 6.5: solido, efficace, composto. Anche lui, come i suoi compagni di reparto, non soffre le sortite del Flaminia, mantenendo la posizione senza concedere alcunché agli avversari. 

Sette 6.5: altra prestazione convincente del numero sette, vero jolly di mister Cinelli. Sta trovando continuità nelle ultime partite, ma soprattutto non sbaglia più una gara, sia nell'aspetto qualitativo che quantitativo. GIOVANE VETERANO. (dal 61' Cinque 6: schierato nuovamente come esterno a tutta fascia, dimostra di poter ancora migliorare in questo nuovo ruolo. Oggi molto più presente in zona offensiva:pregevole l'assist per Sowe, che spreca malamente a due passi dalla porta)

Konate 6: Amara ci ha abituati a prestazioni superlative e quando non rispetta quegli standard si nota eccome. Eppure oggi la sua partita è stata più che positiva, la solita legna a centrocampo e qualche appoggio sbagliato, ma la sufficienza piena è portata a casa. INTENSO. 

Zenelal 6.5: il talento albanese è il metronomo del centrocampo aquilotto: ordinato, preciso, fa sempre la cosa giusta al momento giusto. Non fa pesare l'assenza di Urso, dimostrando di essere molto di più di una semplice riserva. ASPIRANTE PROFESSORE. 

Polanco 6: ma quanto ha corso Bryan oggi!? Un'ala aggiunta, un motorino instancabile sulla fascia di competenza. La solita imprecisione in alcuni frangenti è il suo vero tallone d'Achille, ma c'è tempo per migliorare su tutti i fronti, sarà la sua sfida. INSTANCABILE. 

Addessi 6.5: ottima partita per il numero 11, vicino alla rete in diverse occasioni (che peccato per quello splendido tiro a giro, finito fuori di pochissimo), ma è sempre nel vivo del gioco. Propizia la rete dell'1-0, che nasce da una sua conclusione murata. (dal 55' Balla Sowe 5.5: l'unica nota stonata del pomeriggio: non disputa assolutamente una brutta partita, anzi: la sua velocità è fondamentale nelle praterie lasciate dal Flaminia. 5 occasioni fallite, però, a tu per tu con la porta avversaria, sono davvero troppe, alcune mancate per pochissimo, altre sciupate per egoismo. SPRECONE)

Di Piazza 7.5: alzi la mano chi si aspettava di vederlo titolare in campo, 48 ore dopo il suo arrivo. Adesso alzi la mano chi invece si aspettava non uno, ma ben due gol all'esordio assoluto con la casacca blufoncè. L'ex Barletta impiega soli 23 minuti per timbrare il cartellino, raddoppiando addirittura al 43', capitalizzando, di fatto, ogni occasione passata per i suoi piedi. Se il buongiorno si vede dal mattino... DI PIAZZA LA PIAZZA (dal 55' Antonelli 6: entra bene in campo, destreggiandosi dapprima nella mediana blufoncè, poi nei minuti finali come trequartista. Va vicino al gol, ci mette la solita corsa e la solita sostanza)

Felleca 7: prestazione super per il numero dieci metelliano, schierato oggi esterno nel 3-4-3 con la licenza di inventare. La sua rete, siglata al 48' del primo tempo, è un capolavoro di balistica, che chiude di fatto i giochi già nella prima frazione. Questo modulo pare esaltare le sue caratteristiche, che sia un avviso per mister Cinelli? Nel frattempo, l'immagine più bella della partita la regalano proprio loro: l'abbraccio fra i due è sintomo di grande unità nello spogliatoio e fiducia reciproca, che lasciano ben sperare per il proseguio del campionato. ARTISTA. (dal 76' Ospitaleche sv)

Cinelli 7: ennesimo cambio di formazione, ennesima vittoria portata a casa. Una delle migliori prestazioni sino ad oggi, a suggellare il primo posto in classifica. Mister Cinelli ha reso la squadra camaleontica, ma non meno efficace. La cartolina del match è rappresentata dal suo abbraccio con Felleca, dopo la rete del 3-1: lo stesso numero dieci ha parlato di come l'allenatore sia riuscito ad entrare in sintonia con ogni membro del team, facendo sentire a tutti la propria fiducia. LASCIAMOLO CUCINARE PER BENE... 

Sezione: News / Data: Dom 12 novembre 2023 alle 18:49
Autore: Manuel Senatore / Twitter: @ManuelSenatore0
vedi letture
Print