Boffelli 6.5: spesso sollecitato dall'attacco rossoblu, il numero uno aquilotto risponde sempre presente. Incolpevole sulla prima rete, avrebbe forse potuto di più sulla seconda. Si fa trovare pronto sulla conclusione di Caturano, che lo grazia, invece, nel secondo tempo, mandando alto un pallone invitantissimo. Decisivo anche nei minuti finali, in cui il Potenza spinge pericolosamente.
Evangelisti 5.5: seconda partita da titolare consecutiva per l'ex Albinoleffe, non all'altezza della gara precedente. Sulla prima rete di Schimmenti, infatti, non è esente da colpe come tutto il reparto. L'errore da matita rossa, invece, è da segnalare sul secondo gol: una sua uscita sbagliata palla al piede apre una prateria per il Potenza, che ringrazia e insacca il 2-0 con Petrungaro. In generale, risulta molto in affanno per tutta la prima frazione di gioco. Leggermente meglio nella ripresa, dove controlla non senza difficoltà le offensive rossoblu. Nel finale, toglie diverse castagne dal fuoco con ottime chiusure, che ne salvano, in parte, la prestazione.
Saio 6: schierato centrale per sostituire Piana, è irriconoscibile nei primi trenta minuti: può poco sulla prima rete di Schimmenti, permette invece di calciare e realizzare il 2-0 a Petrungaro, non coprendo in tempo lo specchio della porta. La doppia scoppola serve a far ripartire gli ingranaggi: la verve offensiva del Potenza viene annullata quasi totalmente, con il numero ventitre che giganteggia su un killer d'area come Caturano, che metterà a referto un'unica, ottima conclusione, sprecata. Primo tempo da cinque, secondo tempo da sette in pagella.
Loreto 6: Schimmenti gli sfugge sull'1-0 ed è questa l'unica pecca della sua gara. Sempre pulito negli interventi, anche nei minuti finali, dove i lucani attaccano spesso dal suo lato, risulta preciso ed efficace nelle chiusure, non disdegnando nemmeno qualche appoggio in zona offensiva.
Rizzo 5.5: partita di sofferenza per l'esterno blufoncè, che deve ripiegare più volte in difesa, soprattutto nel primo tempo, per supportare Evangelisti. Le reti potentine, infatti, giungono proprio dall'out destro, lasciato preda degli attaccanti avversari. Non manca, da sottolineare, la spinta offensiva (dal 79' Marchisano sv)
Konate 6: schierato titolare al posto di Sannipoli, funge da filtro a centrocampo. Poca spinta propositiva, si limita maggiormente a creare densità nella parte nevralgica del campo, svolgendo regolarmente il suo compito. Forse, sarebbe occorsa maggior fluidità nella gestione del pallone. (dal 45' Chiricò 6: l'ex Catania sta trovando finalmente maggior minutaggio. Il suo ingresso dona vivacità alla manovra offensiva della Cavese. Impegna Alastra con una conclusione dalla distanza. Nel finale, aiuta la squadra a reggere l'urto del Potenza, proteso in avanti alla ricerca del vantaggio)
Pezzella 6: geometrie e densità per il metronomo aquilotto, che gestisce come al solito i tempi della squadra. Pericoloso su punizione nel primo tempo, sembra l'unico a provarci davvero dopo il 2-0 del Potenza. Pian piano la squadra cresce e, grazie ad una sua ottima giocata, la Cavese riapre la partita con il gol di Fella. Nel secondo tempo comanda le ripartenze metelliane, creando densità in campo, invece, quando si tratta di difendere sulle sortite offensive dei padroni di casa (dall'80 Fornito sv)
Vitale 5.5: era stato il man of the match contro la Casertana, quest'oggi invece la prestazione è stata piuttosto opaca. Mancano gli inserimenti in zona offensiva e, più in generale, rimane spesso in ombra nella sua zona di competenza (dal 57' Sannipoli 6.5: dal primo minuto o a gara in corso, ma rinuciare all'ex Avellino è impossibile. Si procura il primo rigore della stagione per la Cavese, realizzato da Fella. Tanta quantità e qualità in campo, oggi più sciabola che fioretto)
Rossi 6: esordio dal primo minuto per l'esterno arrivato nel mercato invernale. Sembra quasi spaesato nei primi minuti di gioco, complice anche il doppio vantaggio potentino. Acquisisce man mano sempre più coraggio, dialogando bene con i compagni nelle trame offensive e arrivando diverse volte al cross. Attento anche in fase difensiva, dove non si segnalano sbavature. Altra arma in più per questo finale di stagione.
Fella 7.5: immenso, il capitano. La partita non si era incanalata nei binari giusti, con i padroni di casa bravi a non lasciare spazio al tandem offensivo della Cavese. Dal nulla, poi, la perla del sabato pomeriggio: bella azione di Pezzella, sponda di Verde e destro del numero dieci dalla distanza, che si insacca nel sette, una traiettoria imprendibile per Alastra. Il gol rivitalizza gli aquilotti, che, nella ripresa, guadagnano il primo rigore della stagione grazie a Sannipoli. Esecuzione perfetta del capitano, che porta la sfida sul 2-2. Generoso in fase di copertura, arretra il suo raggio d'azione con l'ingresso di Chiricò, fungendo anche da regista offensivo. Una doppietta importantissima che lo proietta ad otto reti in campionato, sempre più leader della squadra.
Verde 6.5: titolare a sorpresa al posto di Sorrentino, viene arginato bene dalla difesa potentina nei primi minuti di gioco. Cresce con il passare del tempo, infastidendo le manovre degli avversari. Il gol di Fella nasce da una sua sponda dopo un ottimo lavoro di Pezzella. Anche nella ripresa, non fa mancare il suo apporto, dando vita con i suoi scatti a diverse ripartenze pericolose. Promosso a pieni voti (dal 63' Vigliotti 5.5: entrato al posto di un ottimo Verde, fatica a ritagliarsi spazi fra i difensori del Potenza. Spesso sovrastato, riesce saltuariamente a tener palla per far risalire i compagni. Una conclusione verso lo specchio, bloccata agevolmente da Alastra)
Scotto 6.5: tocca a lui gestire la squadra, vista la squalifica di Maiuri. La Cavese parte con il freno a mano tirato, incassando due reti in meno di trenta minuti. Poi la svolta: tanta personalità da parte di tutti gli effettivi scesi in campo, che riportano la contesa sui binari giusti e portano a casa un meritatissimo pareggio. Buona gestione dei cambi, l'ingresso di Chiricò ad inizio ripresa ha donato quel tasso tecnico necessario per poter spingere alla ricerca del pareggio. Da segnalare che gli aquilotti hanno concluso la partita con ben sei under in campo: se questi sono i risultati, ci si può dichiarare soddisfatti.
Autore: Manuel Senatore / Twitter: @ManuelSenatore0
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:43 Cionek: "A Cava ho ritrovato quel fuoco, c'è tanta fiducia per il futuro"
- 13:25 Prosperi: "Esultanza a fine partita? Nasce dal desiderio di regalare una gioia alla nostra gente"
- 08:00 Rabbia, sudore e passi in avanti notevoli
- 20:45 Longo: "La Cavese ha impostato la gara con un baricentro basso, dobbiamo alzare la qualità"
- 18:45 Le pagelle degli aquilotti: Munari segna, Boffelli chiude la porta
- 14:33 Cade il tabù Lamberti. Prima vittoria casalinga stagionale per la Cavese che batte 1-0 il Crotone
- 11:01 Le probabili formazioni di Cavese-Crotone: aquilotti alla ricerca del primo sorriso casalingo
- 18:31 Longo: "La Cavese può giocarsela contro chiunque"
- 16:33 Prosperi: "Serve continuità e carattere. Ci aspetta una gara difficile"
- 16:00 Il Girone C di Serie C SkyWifi torna oggi! Il programma dell'undicesima giornata
- 18:32 Il weekend delle giovanili Blufoncè: sorride solo l'U15, stop per Primavera 4 e U17
- 16:12 Il resoConto del Girone C. Benevento e Catania in vetta, Cavese da applausi
- 14:05 Episodio spiacevole al "Monterisi": verso razzista e parole sgradevoli contro Awua
- 13:30 Puglia (nord) Felix. La strada della continuità passa per il "Lamberti"
- 00:26 Prosperi: "Siamo una squadra un po' pazza. Ora dobbiamo recuperare i punti persi"
- 20:31 Le pagelle di Cerignola-Cavese: prova assurda di Awua, prima gioia tra i professionisti per Fusco
- 19:50 La Cavese sbanca Cerignola per la prima volta nella storia. Prova sontuosa degli aquilotti
- 11:53 Le probabili formazioni di Audace Cerignola-Cavese: Prosperi vs Maiuri, presente e passato biancoblù
- 21:22 Maiuri: "Casarano parentesi negativa, domani daremo tutto. La classifica non rispecchia il valore della Cavese"
- 21:10 Prosperi: "I cali nei secondi tempi? Conseguenze delle difficoltà incontrate"
- 11:30 Il Girone C Serie C Sky Wifi torna oggi! Il programma della decima giornata
- 19:01 Ora è ufficiale: via le reti nel settore Distinti del "Simonetta Lamberti"
- 17:00 Cavese, allarme difesa: nove gol subiti dalle fasce e crollo dopo il 70'
- 08:47 Cerignola-Cavese, arbitra Vailati: l'ultima volta è stata promozione
- 20:16 Giudice Sportivo: €400 di multa per la Cavese, motivazione alquanto insolita
- 18:00 Le strade di Iurgens e della Cavese si dividono. Arriva la rescissione con il calciatore
- 13:30 Oggi Suplja in campo con il Kosovo U21: come e dove vedere il match
- 15:18 Il resoConto del Girone C. Poker del Benevento, colpo esterno del Trapani
- 14:20 Audace Cerignola decisiva per la panchina di Fabio Prosperi
- 14:13 Aronica: "Differenza tecnica evidente, stiamo facendo un grande campionato"
- 14:00 Autolesionismo totale. Ma la colpa principale di chi è realmente?
- 09:40 Il weekend delle giovanili Blufoncè: solo l'U15 ottiene 1 punto nelle tre gare di questo weekend
- 08:11 Picerno, salta la panchina di De Luca: squadra affidata al secondo Di Deo
- 20:37 Prosperi: "La Cavese costruisce, ma gli episodi ci girano contro"
- 17:40 Le pagelle degli aquilotti: bene Cionek, pesano gli errori sottoporta
- 16:25 Fischnaller gela il Lamberti. Il Trapani passa di misura, sesta sconfitta stagionale per la Cavese
- 09:34 Le probabili formazioni di Cavese-Trapani: prima da titolare per Awua?
- 15:10 Aronica: "Cavese squadra di valore ma noi recuperiamo tanti giocatori"
- 14:20 Prosperi: "Luciani acquisto di spessore, i tifosi meritano una gioia importante"
- 08:15 Il Girone C di Serie C SkyWifi torna oggi! Il programma della nona giornata


