Direttore, una Cavese sempre più inclusiva e aperta all’innovazione. Che valore diamo a questa collaborazione?

«Questa partnership ci riempie di orgoglio, Giona è un’associazione leader in questo settore da quattro anni e già dai primi incontri avute con il loro Presidente, Giuseppe Rainone, abbiamo capito di avere delle possibilità per dar luce a queste iniziative. Noi come “Cavese per il Sociale”, in collaborazione con Giona, abbiamo già predisposto, nella stagione corrente, la giornata dedicata alla prevenzione contro le malattie cardiovascolari, tenutasi a settembre. Più recentemente abbiamo offerto visite senologiche gratuite, per le cittadine di Cava. Adesso, con la realizzazione del Calendario Solidale, abbiamo deciso di devolverne il ricavato per effettuare delle migliorie allo stadio Simonetta Lamberti, con l’obiettivo di renderlo più accessibile a persone ipovedenti e non vedenti.»

Una Cavese che si erge a simbolo non solo per le altre squadre, ma anche per la città stessa

«Noi abbiamo una responsabilità importante, vogliamo essere un modello da seguire per queste attività. La Cavese vuole essere un fiore all’occhiello per la città e la proprietà è sempre attenta nel promuovere un forte messaggio sociale. Cercheremo di migliorare sempre più questi aspetti, con altre iniziative. L’obiettivo è creare una spinta, a livello di immagine, che possa giovare all’intera città.»

Clicca qui per vedere l'intervista completa

Sezione: News / Data: Sab 07 dicembre 2024 alle 17:00
Autore: Manuel Senatore / Twitter: @ManuelSenatore0
vedi letture
Print