"La nostra fede non retrocede" così gli appassionati dell'aquilotto dichiaravano al termine della stagione nefasta, la prima post-Pandemia.
L'ultimo Campionato di Lega Pro, una vera e propria agonia, gli aquilotti conclusero all'ultimo posto, troppo pochi i 23 punti raccolti in 36 gare frutto di sole cinque vittorie. Una staffetta di allenatori (ben quattro), della gestione presidenziale di Santoriello, guidò i metelliani lungo l'intera stagione, tra cui Sasà Campilongo, uno dei protagonisti dell'ultimo trionfo targato ''Cavese''.
Fortunatamente l'anno seguente si ripartì dalla Serie D con l'obiettivo dichiarato di agguantare la Promozione e tornare tra i professionisti immediatamente. Gli aquilotti vennero inseriti nell'agognato Girone I, con prevalenza di compagini sicule e calabresi, sulla panchina Giuseppe Ferazzoli venne incaricato come nuova guida tecnica dopo il fallimento sportivo. Una Cavese alquanto a rilento nella primissima parte di Campionato, tant'è come la sconfitta sul campo della Gelbison (vera contendente al titolo di quella stagione) costò proprio il posto al neo-allenatore, troppo i punti di distacco dalla prima della classe. La panchina venne affidato al giovane Emanuele Troise, ex collaboratore di Fabio Pecchia (ora a un passo dalla Serie A col Parma), non un traghettatore qualunque.
Gli aquilotti non spiccarono mai realmente il volo in Campionato dal suo approdo. Il primo mese piuttosto complesso con l'unica vittoria, tra le mura amiche, con il Real Aversa: da quel momento in poi solo due sconfitte, tra cui la tanto fatidica e contestata di Portici e il pareggio che consegnò tra le mani dei ragazzi di Vallo della Lucania le chiavi del titolo, nonostante poi il divario finale di una sola lunghezza e la miglior difesa dell'intero torneo. Un'annata sfortunata non con pochi rimpianti, troppi punti persi con le ''piccole'', che si concluderà con la vittoria -inutile- ai play off dopo aver sconfitto rispettivamente Sant'Agata e Acireale. Sostanzialmente i 77 punti non bastarono per il Sogno Promozione.
Una delusione marginale rispetto a quanto accadrà l'anno successivo: cambio di proprietà sull'asse Santoriello-Lamberti, il giorno 2 agosto 2022, quest'ultimo rilevò il club insieme ai suoi soci dopo l'estate turbolenta piena di vicissitudini. Troise, intanto, venne confermato dal nuovo Patron. La Cavese di Capitan Altobello in pieno controllo dalla primissima giornata con qualche passo falso in un Girone, però, piuttosto arduo con squadre blasonate e ambienti focosi. Una storia che ha dell'incredibile: due sole sconfitte dal mese di Gennaio, quella fatale e inaspettata col Martina e poi la debacle alla giornata successiva di Brindisi dopo aver ottenuto un vantaggio considerevole per il rush finale, 8 punti a 4 giornate dal termine. Si giunse poi all'inpensabile, lo spareggio in quel di Vibo Valentia con l'esito che nessun tifoso di fede aquilotta tende a rimembrare. Metelliani sconfitti anche ai play-off per mano del Nardò. L'unica nota positiva viene fornita dalle 14 reti di Ciro Foggia, unico filo conduttore di questa escalation trionfale, già alla seconda stagione con la casacca blufoncé. Emanuele Troise, poi, sarà sollevato dall'incarico dopo il clamoroso tonfo. Anche qui, 69 punti, il miglior attacco e un Campionato 'vinto' in concomitanza col Brindisi non furono esaustivi per ritornare in Lega Pro.
Un'amarezza difficile da superare, troppe delusioni consecutive... ma la passione è irrefrenabile e il popolo cavese lo sa. L'affetto verso la maglia dimostrato già dal primo incontro della stagione in corso, circa 1500 paganti per la Coppa Italia. Daniele Cinelli il prescelto del Presidente Lamberti e del suo braccio destro Logiudice come guida tecnica in un Girone G apparentemente meno impegnativo almeno per quanto concerne le piazze presenti, con la sola Nocerina a poter insidiare il percorso (che poi sarà netto) della Cavese. Campionato dominato a partire dalla prima sfida al "Lamberti" con la Romana giungendo alla situazione attuali, sicuramente con qualche nodo: nella fattispecie nella finestra invernale, qualche prestazione sottotono e diverse vittorie che tardavano, sono confluite nell'esonero a sorpresa di mister Cinelli a febbraio. Al suo posto Raffaele Di Napoli, con un buon curriculum alle spalle, sotto la sua gestione solo un passo falso poi solo risultati super positivi grazie ai quali si è giunti alla matematica anticipata. Al momento sono 69 punti (gli stessi della scorsa stagione ma con ben tre turni in meno) ottenuti dall'attuale Cavese, un bottino che potrebbe essere incrementato a partire dal prossimo turno con la Cynthialbalonga.
È chiaro come in questo triennio gli aquilotti siano stati la vera spina del fianco di un po' tutte le avversarie incontrate lungo il proprio cammino, una storia che ha del lieto fine come giusto e meritato che sia, una continua altalena di emozioni e sensazioni tutto nel giro di così "poco" tempo; 215 punti in tre stagioni con la possibilità di toccare anche qualcosa in più grazie soprattutto all'affetto incondizionato di chi non ha mai fatto mancare il proprio supporto alla causa.
Adesso, però, è tempo di guardare al futuro, tante sfide attendono gli aquilotti, è tempo di spiccare il volo!
Altre notizie - Prima Squadra
Altre notizie
- 18:18 UFFICIALE - Angelo Guida è un nuovo calciatore della Cavese
- 14:20 Angelo Guida vicino alla Cavese: accordo in dirittura d’arrivo?
- 16:08 Marco Firenze nel mirino della Cavese: concorrenza del Trento per il centrocampista ex Union Clodiense
- 15:57 Pietro Saio passa al Benevento: ufficiale la cessione del difensore della Cavese
- 16:50 Casarano Calcio, ufficiale l'acquisto di Cosimo Chiricò
- 12:15 Sannipoli vicino al Guidonia Montecelio: niente ritorno alla Cavese
- 11:05 Saio-Benevento: trattativa in stato avanzato per la cessione del difensore aquilotto ai sanniti
- 10:12 Cavese in ritiro a Rivisondoli: appuntamento dal 25 luglio al 10 agosto
- 16:37 Reggina e Sarnese interessate a Diarrassouba, esterno della Cavese
- 11:35 Cavese su Battimelli: sondaggio per il classe 2005 ex Taranto
- 18:07 Giugliano, cambio in panchina: Maiuri in pole per il dopo-Bertotto
- 17:12 Filippi: "Prosperi allenatore giovane ma ha già dimostrato di avere le qualità giuste"
- 15:00 Fabio Prosperi, la mente razionale dietro la nuova Cavese
- 12:06 Citarella verso l’addio alla Cavese: futuro in Serie D, spunta la Nocerina
- 08:20 Sirene di mercato per Pietro Saio: su di lui ci sono due club
- 07:59 Terracciano, torna ad essere il Responsabile del Settore Giovanile biancoblù
- 15:13 Interesse della Cavese per i giovani Campanile e Zeqiraj dell'Avellino
- 08:39 Salernitana-Cavese, il derby può tornare dopo 18 anni dall'ultima volta
- 14:30 Lo staff di Prosperi: due volti nuovi. Restano Corcione, Russo e Verolino
- 14:00 UFFICIALE - Fabio Prosperi è il nuovo allenatore della Cavese
- 11:15 Cavese, chiuso l’accordo con Fabio Prosperi: si attende l'ufficialità
- 21:45 Cavese-Prosperi, il matrimonio si farà: pronto un biennale
- 17:51 Cavese, contatti con Prosperi: si attende la risposta
- 15:13 Cavese, risoluzione consensuale con Di Napoli e Tatomir
- 11:19 La Serie C cambia nome: dalla prossima stagione sarà “Serie C Sky Wifi”
- 17:38 San Marino ko, ma Colombo brilla: dalla C col Forlì alla nazionale Sammarinese, exploit firmato anche da Domenico Corcione
- 15:20 Cavese, si fa anche il nome di Simone Banchieri per la panchina
- 17:38 Maiuri: “Doveroso fare un passo indietro dopo l’esonero di Logiudice, venute meno alcune garanzie tecniche”
- 16:28 Serie C, ufficializzate le date della stagione 2025-2026: si parte il 24 agosto
- 15:33 Ufficiale - Vincenzo Maiuri non è più l'allenatore della Cavese
- 17:16 Cavese, completate le pratiche per l’iscrizione alla Serie C Now 2025/26
- 09:00 Futuro incerto per Maiuri: decisione attesa a breve
- 08:40 Il 34° Torneo Internazionale di Cava de' Tirreni tra emozioni, sport e folklore: al via le semifinali!
- 19:45 Prosperi svela: "Cavese? Contattato, ma non solo da loro..."
- 19:30 Asse Avellino-Cavese ancora attivo? Possibile il prestito di Mutanda